Un’opera d’arte del Borghetto in Piazzale Fortezza

La fontanina in Piazzale FortezzaUn’opera d’arte per omaggiare una famiglia storica del Quartiere biancorosso. Il Borghetto installerà a due passi dalla Fortezza un volto in marmo bianco di Carrara raffigurante Panfilo dell’Oca, prode cavaliere che nel giugno 1553 guidò i montalcinesi, assieme ai capitani Andrea Spagni, Giordano Orsini, Mario Sforza e altri che accorsero a difendere la loro libertà, contro l’assalto dell’esercito spagnolo comandato da Don Garcia. “È già qualche anno che ci stavamo pensando – spiega a MontalcinoNews Jacopo Caporali, governatore del Borghetto – nasce dalla volontà di ricordare una famiglia estremamente importante, la famiglia Pescatori, tra i fondatori del Quartiere”.

Le spese per l’intervento sono interamente sostenute dal Borghetto. “È un’opera abbastanza onerosa – prosegue Caporali – che non vuole essere uno scimmiottare quello che fanno a Siena, tutt’altro. Tra gli artisti contattati abbiamo scelto l’unico che non aveva mai fatto fontanine a Siena, Massimo Lippi, artista di fama mondiale. Una persona estremamente sensibile che ha capito la volontà del Quartiere e ha accettato l’incarico con entusiasmo. È un’opera d’arte vera e propria che andrà ad abbellire la via del Borghetto, perché sarà posizionata in piazzale Fortezza, a pochi metri dalla nostra sede. È il posto più opportuno, visto che lì sorge una fontanina ad oggi poco valorizzata. Ringrazio l’amministrazione comunale per averci concesso il muro e per averci aiutato nei passaggi. Speriamo di realizzarla entro la fine dell’anno - essendo il mio mandato in scadenza avrei piacere di inaugurarla io visto l’iter intenso che ho portato avanti - o al massimo il primo mese del 2024. Aspettiamo l’autorizzazione a partire da parte della Soprintendenza, l’artista è pronto per concludere quest’opera che sarà messa a disposizione del Borghetto ma anche di tutta la città”.

L’intervento “risulta essere non invasivo e migliorativo della fontana preesistente”, si legge nell’atto con cui il Comune di Montalcino autorizza l’iniziativa, essendo la fontana di proprietà pubblica, perché è previsto “l’inserimento alla sommità delle tre pareti che costituiscono la fontana pubblica un coronamento con dei blocchetti in pietra di peperino, così da ricordare le antiche origini del quartiere”. Il gettito dell’acqua sarà sostituito con un modesto inserimento in bronzo, mentre lo scolo delle acque sarà riqualificato con l’inserimento di una nuova griglia in ferro tra la pietra esistente.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy