Torna la Brunello Crossing. “Al via 1.600 persone”

Brunello CrossingÈ tutto pronto per la settima edizione della Brunello Crossing. Domani e domenica 11 febbraio torna la corsa fuoristrada (trail running) che si svolge tra i vigneti del Brunello, i borghi, i castelli e i paesaggi della Val d’Orcia. Anche quest’anno si prospettano numeri molto positivi per quanto riguarda la partecipazione. Ieri si sono chiuse le iscrizioni online, ma saranno aperte anche la mattina della corsa solo per le gare competitive, mentre la camminata è sold-out. “Siamo arrivati a 1.600 iscritti - racconta Alessio Strada, presidente di Montalcino Trail, la società sportiva che organizza la manifestazione -. La mattina della corsa potremmo averne un centinaio in più, se non è il meteo a scoraggiare gli ultimi indecisi. Le previsioni non sono delle migliori, domani e sabato dovrebbe piovere, domenica no ma i percorsi rimarrebbero bagnati e quindi ‘pesanti’”.

I partecipanti saranno per lo più italiani, ma a Montalcino ci saranno anche tedeschi, americani, polacchi, canadesi, inglesi, francesi, brasiliani, rumeni, olandesi, ucraini e australiani: in tutto ben undici nazionalità diverse. La Toscana è la regione italiana più rappresentata seguita da Lazio, Lombardia e Campania. Il fatto che ci siano partecipazioni dall’estero è un bel successo per un’organizzazione fondata solo sui volontari. “Le sensazioni sono buone - afferma Strada -. L’organizzazione parte molto prima, ci sono delle aree che non riusciamo a coprire, ma avvicinandoci alla data della corsa vediamo che tutti i vari settori iniziano ad entrare nello stesso ingranaggio. Abbiamo il responsabile del percorso, il responsabile del cibo, della logistica, delle iscrizioni, dell’accoglienza e del cerimoniale. È chiaro che una corsa outdoor a febbraio è molto condizionata dal fattore meteo, sia per i volontari che devono stare lungo il percorso, sia per gli atleti stessi”.

Le corse competitive sono una da 45 chilometri, una da 24 e una da 14 e sono rispettivamente intitolate alle tre aziende che sponsorizzano la Brunello Crossing: Banfi, Val di Suga e Fattoria dei Barbi. “Le gare sono organizzate come dei cerchi concentrici - spiega Strada -, nel senso che condividono i primi tre o quattro chilometri e gli ultimi sei o sette, ma ovviamente due sono più piccole e ci sono delle deviazioni”.

L’idea sul lungo periodo è di far fare un salto di qualità alla Brunello Crossing. “La strada è quella di trasformare l’organizzazione di questo evento da volontariato puro a semiprofessionistica - spiega Strada -. Noi abbiamo un altro lavoro, invece servono persone che si dedicano alla Brunello Crossing per buona parte dell’anno, in modo da far crescere la qualità e la notorietà la competizione. Altrimenti questo tipo di manifestazioni fanno sempre più fatica a stare in piedi. Non è facile da volontari stare dietro a tutto e offrire un servizio ricco di novità”.

Focus: Il programma completo della Brunello Crossing

Sabato 10 febbraio 2024

Ore 14:00 Apertura Expo e consegna pettorali competitve e non competitiva
(Chiostro del Complesso Museale Sant’Agostino – Via Ricasoli 1, Montalcino)

Ore 17:00 Presentazione del libro di Roberto Riccio “ Corsa e coscienza: un incontro nel cuore”
(Teatro degli Astrusi – Costa del Municipio 10, Montalcino)

Ore 17:30 Briefing gare competitive – diretta streaming
(Teatro degli Astrusi – Costa del Municipio 10, Montalcino)

Ore 18:00 Podcast Craft poweredy by Sterrato
(Teatro degli Astrusi Costa del Municipio 10, Montalcino)

Ore 19:00 – 21:00 Pasta party
(Circolo Arci di Montalcino – Via Ricasoli 2, Montalcino)

Ore 20:00 Chiusura consegna pettorali
(Chiostro del Complesso Museale Sant’Agostino – Via Ricasoli 1, Montalcino)

Domenica 11 febbraio 2024

Ore 6:30 Apertura consegna pettorali – SOLO competitive
(Chiostro del Complesso Museale Sant’Agostino – Via Ricasoli 1, Montalcino)

Ore 8:00 Partenza Brunello Crossing 45km Trofeo Banfi (consegna pettorali fino a mezz’ora prima),
(Piazza del Popolo, Montalcino)

Ore 8:05 Partenza prima navetta Montalcino-Torrenieri
(Via Pietro Strozzi 43, Montalcino)

Ore 8:30 Apertura consegna pettorali SOLO non competitiva
(Vecchia stazione, Via Bindo Crocchi, Torrenieri)

Ore 9:30 Partenza prima wave Walk & Nordic Walking 12 partecipanti ogni minuto (consegna pettorali fino a mezz’ora prima)
(Via Romana 46, Torrenieri)

Ore 10:00 Partenza Brunello Crossing 24km Trofeo Val di Suga (consegna pettorali fino a mezz’ora prima), (Piazza del Popolo, Montalcino)

Ore 10:00 Partenza seconda wave Walk & Nordic Walking 12 partecipanti ogni minuto (consegna pettorali fino a mezz’ora prima)
(Via Romana 46, Torrenieri)

Ore 10:05 Partenza ultima navetta mattino Montalcino-Torrenieri
(Via Pietro Strozzi 43, Montalcino)

Ore 10:30 Partenza terza wave Walk & Nordic Walking 12 partecipanti ogni minuto (consegna pettorali fino a mezz’ora prima)
(Via Romana 46, Torrenieri)

Ore 10:45 Partenza Brunello Crossing 14km Trofeo Barbi (consegna pettorali fino a mezz’ora prima),
(Piazza del Popolo, Montalcino)

A partire dalle ore 11:00 Arrivo dei primi classificati del Trofeo Banfi e a seguire delle altre distanze competitive
(Piazza del Popolo, Montalcino)

Ore 12:00 – 16:00 Pasta party
(Circolo Arci di Montalcino – Via Ricasoli 2, Montalcino)

Ore 13:00 Partenza prima navetta pomeriggio Montalcino-Torrenieri
(Via Pietro Strozzi 43, Montalcino)

Ore 12:00 – 17:00: Recovery Club a cura di Craft e Col d’Orcia – Aperitivo & DjSet & Massaggiatore – (Chiostro del Complesso Museale Sant’Agostino – Via Ricasoli 1, Montalcino)

Ore 14:00 Premiazioni primi 5 assoluti di ogni competitiva (premi di categoria consegnati con formula diretta)
(Teatro degli Astrusi – Costa del Municipio 10, Montalcino)

Ore 16:00 chiusura cancello orario di arrivo

Ore 16:05 Partenza ultima navetta pomeriggio Montalcino – Torrenieri
(Via Pietro Strozzi 43, Montalcino)

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

14 marzo 2025

La cena di San Patrizio del Quartiere Pianello

Sabato 15 marzo, a partire dalle ore 20.15, presso la sede Quartiere Pianello si svolgerà la consueta cena di San Patrizio, seguita da musica con DJ a partire dalle ore 22.45. Sarà servita una cena con piatti tipici irlandese, accompagnati

12 marzo 2025

Tirrenico-Adriatico, Vendrame vince la tappa passata da Montalcino

E’ il ciclista trevigiano Andrea Vendrame, grazie a uno splendido finale, a vincere la terza tappa della Tirreno-Adriatico, la “corsa dei due mari”, transitata oggi, intorno all’ora di pranzo, dal territorio di Montalcino. Secondo posto per il britannico Tom Pidcock,

10 marzo 2025

Il montalcinese Tommaso Bogi concorrente a “L’Eredità”

Il montalcinese Tommaso Bogi è stato protagonista, in qualità di concorrente, della puntata di sabato scorso de “L’Eredità”, lo storico programma preserale di Rai 1 condotto da Marco Liorni. Bogi ha superato i primi due giochi del quiz, ma è

10 marzo 2025

Il Torrenieri resta a 2 punti dalla vetta, successo anche per il Montalcino

Il Torrenieri vince 2-0 in casa del Valdichiana e resta a soli due punti dalla capolista Acquaviva. Importante successo anche per il Montalcino, che batte 1-0 l’Amiata e tiene viva la corsa playoff. La settimana prossima ci sarà il derby

7 marzo 2025

Le modifiche alla viabilità a Montalcino per “Strade Bianche”

Attraverso una nota, il Comune di Montalcino ha annunciato le interruzioni alla viabilità per “Strade Bianche”, la corsa ciclistica che domani interesserà il territorio del Brunello. “La carovana - si legge - entrerà nel Comune di Montalcino percorrendo la strada

5 marzo 2025

La messa per il Mercoledì delle Ceneri nella Concattedrale di Montalcino

In occasione del Mercoledì delle Ceneri, giorno che segna l’inizio della Quaresima, nella Concattedrale di Montalcino, alle ore 17, sarà celebrata una Santa Messa con l’imposizione delle ceneri e con i Vespri.

15 marzo 2025 20:15

La cena di San Patrizio del Quartiere Pianello

Sabato 15 marzo, a partire dalle ore 20.15, presso la sede Quartiere Pianello si svolgerà la consueta cena di San Patrizio, seguita da musica con DJ a partire dalle ore 22.45. Sarà servita una cena con piatti tipici irlandese, accompagnati

15 marzo 2025 17:30

“Mani di una volta”, l’evento di “Aria Nuova” alla Fattoria dei Barbi

Un sabato conviviale, dedicato a Montalcino, alle sue tradizioni, saperi e sapori, per stare insieme e creare oggi un ponte saldo tra ieri e il domani coinvolgendo diverse generazioni nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio: sabato 15

4 marzo 2025 17:00

La festa di carnevale a Torrenieri

La giocosa atmosfera del carnevale torna ad animare le vie di Torrenieri e lo fa in grande stile. Martedì 4 marzo, alle ore 17, la Pro Loco di Torrenieri, in collaborazione con l’Arci Torrenieri, organizza un pomeriggio dedicato ai bambini,

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy