Un tappa dell’Eroica Juniores passerà da Montalcino

Eroica Juniores Uci Nations CupLo spettacolo dell’Eroica Juniores - Uci Nations Cup andrà in scena anche a Montalcino. Giunta alla seconda edizione, l’Eroica Juniores è una gara a tappe in programma da giovedì 18 a domenica 21 aprile. La tappa del 19 aprile partirà da Cinigiano per arrivare a Siena, passando per il territorio del Brunello. In particolare i ciclisti transiteranno da San’Angelo Scalo poco dopo le 14.30 per poi passare dal Passo del Lume Spento, dove ci sarà il primo Gran Premio della Montagna della tappa. Successivamente la corsa attraverserà Montalcino (con passaggio da via della Circonvallazione), Torrenieri (dove ci sarà la Green Zone) e San Giovanni d’Asso, per poi dirigersi verso Asciano intorno alle 15.15.

La corsa sarà caratterizzata da alcuni tratti di strada bianca, un patrimonio che Eroica ha contribuito a salvare e valorizzare fin dagli anni ’90. Perché le strade bianche, ha raccontato Giancarlo Brocci nel corso della presentazione a Roma: “Sono come le rughe che Anna Magnani non voleva togliersi, che troppi anni c’erano voluti per metterle su. Le strade bianche sono un patrimonio di fisionomia antica dei territori, della loro ruralità, di certi primordi turistici. È una rete dell’anima, che mette in connessione le periferie più belle, quelle che dovremo riscoprire perché lento è necessario, perché dobbiamo non concedere tutto alla dittatura dell’auto. E perché il pianeta ha, ancor più di noi, bisogno di tornare a respirare e sorridere”.

Eroica è quindi pronta a riportare il grande ciclismo in Provincia di Siena e nelle strade del Brunello: “Siamo entusiasti dell’attesa che c’è tra i corridori in arrivo da tutto il mondo - dichiara Franco Rossi, presidente di Eroica Italia -. La sfida è bellissima, tutti vogliono vincere all’Eroica Juniores e noi siamo felici di questa corsa molto giovane ma di grande successo. Ugualmente sul territorio c’è molto entusiasmo; i comuni di Castiglione della Pescaia, Cinigiano, Siena, Montevarchi e Chiusdino aspettano la carovana di Eroica che porta con sé i valori di un movimento in forte crescita che poi si finalizza con l’appuntamento finale di Gaiole in Chianti. Sarà uno spettacolo vedere i ragazzi alle prese con la strada bianca”.

L’Eroica Juniores – Uci Nations Cup sarà in diretta su Bike Channel, TVL e Canale 3 Toscana.

 Il programma di Eroica Juniores - Uci Nations Cup

La lista delle squadre iscritte racconta di una corsa mondiale: parteciperanno infatti ben 18 squadre nazionali, 6 squadre di club straniere, 1 squadra di club italiana e 4 rappresentative regionali. Lo scorso anno vinse il norvegese Jorgen Nordhagen, uno dei fuoriclasse a pedali già ora nell’orbita dei corridori professionisti.

La Coppa delle Nazioni Junior è la challange più importante del calendario mondiale della categoria junior, cioè corridori di 17 e 18 anni. Scatterà domenica 7 aprile in Francia con una classica bellissima: la Parigi-Roubaix. Poi farà tappa proprio in Toscana e proseguirà in Repubblica Ceca, Italia, Francia, Svizzera, Germania, Slovacchia, Canada, Olanda, Ungheria. La Coppa delle Nazioni 2024 si concluderà a settembre in Corea.

Giovedì 18 aprile 2024

Prima tappa

- cronometro a squadre: Punta Ala (GR) – Castiglione della Pescaia (GR) di km 22

- Castiglione della Pescaia (GR) – Castiglione della Pescaia (GR) di km 89

 

Venerdì 19 aprile 2024

Seconda tappa

Cinigiano (GR) - Siena di km 110

 

Sabato 20 aprile 2024

Terza tappa

Siena – Montevarchi (AR) di km 110

 

Domenica 21 aprile 2024

Quarta tappa

Siena – Chiusdino (SI) di km 102

 

Le squadre iscritte (29)

Squadre nazionali (18): Austria, Belgio, Bulgaria, Italia, Francia, Germania, Georgia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Stati Uniti d’America, Ucraina, Ungheria,

Squadre straniere (6): Decathlon Ag2R La Mondiale (FRA), Jegg Dir Academy Visma (OLA) Team Grenke Auto Eder (Bora) GER), Team Alta Austria (AUT), Fensham Hoves Mas Design (GBR), Team Veleka (CZE)

Squadre italiane (1): Team Vangi – Il Pirata – Sama Ricambi

Rappresentative regionali (4): Lombardia, Sicilia, Toscana, Veneto

 

Albo d’oro:

2023 Jorgen Nordhagen (Nor)

 

Le classifiche

Generale – maglia Eroica amaranto

A punti – maglia blue – Colline Amiatine

Gran Premio della Montagna – maglia verde – Vangi

Giovani – maglia bianca – Tommasini

Traguardi Volanti – maglia rossa – Castello di Casole

Combattivo – mosaico Eroica – Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 aprile 2025

Torna Red Montalcino con la quarta edizione

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino continua - lo ha comunicato oggi in una nota stampa - a credere nel suo Rosso: ha messo in calendario Red Montalcino, vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino. E’ la quarta

24 aprile 2025

Il programma della Festa della Liberazione a Montalcino

In occasione del 25 aprile, anniversario n.80 della Liberazione, il Comune di Montalcino organizza una serie di iniziative, dalla deposizione della corona al Monumento ai Caduti fino al pranzo e alla proiezione di alcuni video nei locali Arci. Focus: il

24 aprile 2025

Lavori agli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri

Interventi urgenti al campo sportivo di Torrenieri. Durante uno dei sopralluoghi eseguiti dall’amministrazione comunale presso gli immobili del Comune è emerso che è necessario un intervento di riparazione dell’impianto idraulico degli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri. In particolare l’intervento riguarda

23 aprile 2025

Torna la “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

A partire da stasera, mercoledì 23 aprile, alle ore 21, con il torneo di burraco, fino al 2 maggio, l’Asd Montalcino organizza la tradizionale “Festa di Primavera”.  Ogni sera ai Giardini dell’Impero ci sarà un appuntamento tra sport, gastronomia e

18 aprile 2025

All’Abbazia di Sant’Antimo un’opera del pittore Armando Testa

In occasione del Giubileo, l’Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino ospita Segno (1990) di Armando Testa, conosciuto principalmente per il suo lavoro nella pubblicità, continua a ispirare e coinvolgere il pubblico di tutto il mondo con il suo lavoro caratterizzato dall’uso

18 aprile 2025

Una donazione per la Santissima Madonna del Soccorso

L’8 maggio è il giorno più caro ai cittadini di Montalcino. Si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso. Ma per rendere pieno onore a questa ricorrenza il consiglio del Santuario Maria Santissima del Soccorso chiede un

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

26 aprile 2025 19:00

Festa dello Scricchio

Domenica 27 aprile a San Giovanni d’Asso si svolgerà il tradizionale appuntamento della prima domenica dopo Pasqua, la Festa dello Scricchio, che ogni anno attrae numerosi turisti e che deve il suo nome ad un’antica tradizione popolare secondo cui lo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy