Pane e Brunello, arriva “Cantine Aperte” 2024

Cantine AperteÈ l’evento che ha contribuito alla nascita del turismo del vino in Italia, un fenomeno nato a Montalcino che oggi coinvolge milioni di persone da tutto il mondo, e le cui “wine & food experience” hanno un ruolo sempre più fondamentale nel sostenere i consumi, soprattutto tra i giovani che, per appassionarsi, a degustazioni e masterclass preferiscono occasioni più semplici e conviviali, l’abbinamento con la cucina e il “matching” con la cultura, l’arte, la musica o lo sport. E che il vino non racconti solo sé stesso nel calice, ma i valori di cui si fa portatore verso di loro, e che sia il “medium” per conoscere i territori e le loro bellezze per i legami che ha con la loro storia, cultura, natura e con le loro comunità. Come da tradizione, il 25 e il 26 maggio è tempo di “Cantine Aperte” 2024, all’edizione n. 31, con le aziende del Movimento Turismo del Vino di tutta Italia pronte ad accogliere gli enoappassionati nei territori in cui nascono i grandi vini italiani. Un evento che a Montalcino metterà al centro il pane e i suoi utilizzi in cucina, dalla pappa al pomodoro alla ribollita, dalla bruschetta al classico abbinamento con salumi e formaggi.

Il Casato Prime Donne, l’azienda di Donatella Cinelli Colombini, ideatrice di “Cantine Aperte” e del Movimento Turismo del Vino, propone il 25 e il 26 maggio (ore 11 e ore 15) un itinerario di circa due ore con cinque soste davanti a panorami mozzafiato, opere d’arte e botti di rovere dove gli ospiti assaggeranno il futuro Brunello dalla botte, il Rosso di Montalcino e il Brunello anche nella versione Riserva, insieme al pane toscano Dop rigorosamente senza sale, il salame di “cinta senese”, il pecorino stagionato e la “zuppa di Dante” (carote viola, fagioli con l’occhio, bietole e pane toscano con lievito madre), che propone i sapori assaggiati dal sommo poeta durante il suo viaggio verso Roma quando sostò nel territorio della Val d’Orcia, nell’anno 1300 (prenotazione obbligatoria casato@cinellicolombini.it, + 39 345 5495154, costo di 45 euro a persona).

“Pane al pane, Vino al vino” è invece la proposta, sempre per il 25 e 26 maggio, della Fattoria dei Barbi: in circa due ore comprende la visita guidata alla cantina storica di invecchiamento e una degustazione di tre vini, incluso il Brunello di Montalcino 2018, con assaggi di pappa al pomodoro e ribollita, bruschetta e acqua. Le visite alla cantina storica si tengono alle ore 10, 11, 12, 13, 14 e 15. Prenotazione obbligatoria via email visite-e-tastings@fattoriadeibarbi.it oppure su Whatsapp al  +39 335 6504517, costo di 35 euro a persona (15 euro per minorenni) con l’opzione di 15 euro in più aggiungendo un tagliere di formaggi e salumi.

Infine, il 25 e il 26 maggio, Col d’Orcia organizza una visita privata alla cantina con degustazione di vino con abbinamento di focacce e grissini fatti in casa e di pane toscano ed olio extravergine d’oliva bio. Prenotazione obbligatoria (tel 0577 80891, email info@coldorcia.it), costo di 45 euro a persona.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

5 maggio 2025

Cala il sipario sulla “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

Si è chiusa in bellezza, con una cena speciale, la “Festa di Primavera”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Asd Montalcino ai Giardini dell’Impero. Dieci giorni trascorsi all’insegna di appuntamenti sportivi ed enogastronomici, tra musica, tornei di burraco e di tennis. Per

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

17 maggio 2025 10:00

Torna la magia dell’Eroica Juniores

31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy