Elezioni Ue, Montalcino al voto senza dibattito

Elezioni EuropeeMezzo mondo, circa quattro miliardi di persone, si è recato o si recherà alle urne quest’anno. Dagli Usa alla Russia, dall’India al Messico, dal Brasile al Pakistan fino all’Unione Europea, in cui 360 milioni di elettori di 27 Paesi voteranno, dal 6 al 9 giugno a seconda delle regole interne, per rinnovare il Parlamento europeo, l’unica istituzione Ue ad essere eletta direttamente dai cittadini dell’Unione. Spetterà poi ai 720 eurodeputati, dei quali 76 italiani, dare l’approvazione al nuovo presidente della Commissione europea (che avrà il compito di formare il governo dell’Europa), votare i bilanci, promuovere leggi e affrontare tematiche estremamente attuali e importanti, come il green deal, i cambiamenti climatici, i fenomeni migratori, l’intelligenza artificiale. Ciò nonostante, la campagna elettorale in Italia si è basata, in chiave nazionale, su questioni interne e, in chiave locale, quasi esclusivamente sulle elezioni amministrative, che vedranno impegnati 3.715 Comuni, tra cui Firenze e 29 delle 35 amministrazioni comunali della provincia di Siena, tutte tranne Montalcino, Chiusi, Monticiano, Sarteano, Siena e Trequanda. Per questo, probabilmente, a Montalcino non si è mai praticamente parlato delle elezioni. Eppure il Parlamento europeo, ricorda l’attuale presidente, Roberta Metsola, “prenderà decisioni su molti temi importanti per la vostra vita quotidiana. Non lasciate che altri scelgano per voi”.

In Italia si vota l’8 giugno dalle 15 alle 23 e il 9 giugno dalle 7 alle 23, portando con sé tessera elettorale e documento di riconoscimento. I 4.341 aventi diritto nel Comune di Montalcino (2.155 uomini e 2.186 donne) si troveranno in cabina elettorale le 12 liste che figurano nella “Circoscrizione Italia Centrale” (Lazio, Marche, Toscana e Umbria), nell’ordine sorteggiato: Libertà, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Alleanza Verdi e Sinistra, Lega, Movimento 5 Stelle, Alternativa Popolare, Stati Uniti d’Europa, Democrazia Sovrana Popolare, Pace Terra Dignità, Pd, Azione. Qui tutte le liste e i candidati. Le liste che non raggiungono il 4% di preferenze non entrano in Parlamento.

Come si vota. Sulla scheda elettorale i cittadini troveranno i simboli delle varie liste elettorali, singoli partiti o gruppi di partiti. Si vota mettendo una X sul simbolo della lista che si vuole votare, con la matita copiativa fornita dal seggio elettorale. Si possono esprimere anche le preferenze: ci si può infatti limitare a mettere una X sul simbolo della lista, oppure, oltre a mettere la X sul simbolo, si possono esprimere anche preferenze sui candidati e le candidate di quella specifica lista. Si possono esprimere da una a un massimo di tre preferenze. Per farlo basta scrivere il nome e il cognome (o solo il cognome) della persona o delle persone sulle righe di fianco al simbolo. E’ necessario rispettare la rappresentanza di genere: se se ne indica più di una, non si possono scrivere i nomi di sole donne o di soli uomini, ma almeno una deve essere di genere diverso dalle altre persone indicate. In caso contrario verrà considerata valida solo la prima preferenza, e verranno annullate la seconda e/o la terza. Non è possibile il voto disgiunto: significa che i candidati e le candidate per cui si esprime una preferenza devono far parte della stessa lista votata.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

17 gennaio 2025

“La terapia del bar”: nuovo appuntamento a Scrittori a Km 0

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Oggi, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato il libro

16 gennaio 2025

Delineato il cantiere al Presidio Ospedaliero, attivo il servizio navetta

“Si comunica che l’area del cantiere per i lavori al presidio ospedaliero di Montalcino, iniziati in data 15 gennaio 2025, è stata delineata. I parcheggi sulla parte libera della Piazza verranno restituiti in data odierna, giovedì 16 gennaio, e potranno

16 gennaio 2025

Il Comune di Montalcino ricorda l’eccidio di Rigosecco

“Il 15 gennaio 1944 a Rigosecco, nel territorio del Comune di Montalcino, avvenne quello che è considerato il primo episodio di lotta partigiana in terra di Siena, quello dove persero la vita i due partigiani diciottenni Luigi Marsili e Luciano

15 gennaio 2025

Si riunisce l’Assemblea Generale dell’Auser di Montalcino

Il 17 gennaio, alle ore 7 in prima convocazione e alle ore 15.30 in seconda convocazione, si riunirà l’Assemblea Generale dell’Auser di Montalcino. All’ordine del giorno ci sono la formalizzazione delle dimissioni del gruppo dirigente; l’esposizione del documento congressuale, con

14 gennaio 2025

Via ai lavori al presidio ospedaliero: “attivo il servizio navetta”

“Il Comune di Montalcino comunica che da mercoledì 15 gennaio avranno inizio i lavori al presidio ospedaliero. Per quanto riguarda il parcheggio, si precisa che il cantiere di lavoro impatterà per un numero irrisorio di posti, massimo 5/6 posti auto,

13 gennaio 2025

Vittoria del Torrenieri, il Montalcino ferma la capolista

Il Torrenieri vince 3-1 sul campo del Bibbiena e continua il suo inseguimento alla capolista Acquaviva, distante solo quattro punti. Merito anche del Montalcino che, in trasferta, inchioda la squadra prima della classe sull’1-1. I biancoverdi sono a quattro lunghezze

8 febbraio 2025 08:00

Torna la Brunello Crossing

L’8 e il 9 febbraio 2025 la Brunello Crossing torna a incantare i trail runner da tutto il mondo. Tre spettacolari percorsi che combinano la bellezza della natura toscana, il fascino della storia medievale e l’adrenalina della competizione. Dal suggestivo

17 gennaio 2025 17:30

Nuovo appuntamento con “Scrittori a Km 0″

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Venerdì 17 gennaio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato

12 gennaio 2025 17:00

A Montisi in scena “Il mio amico Cipì”

Al Teatro della Grancia di Montisi arriva “Il mio amico Cipì”. In scena domenica 12 gennaio, a partire dalle ore 17, con la regia, il testo e l’interpretazione di Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci. Lo spettacolo parla di un buffo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy