Dodici volontari per quattro giorni super intensi, per via del doppio rinvio causa maltempo. È lo sforzo della Misericordia di Torrenieri per aiutare la macchina della sicurezza sanitaria del Palio di Siena del 4 luglio 2024, vinto dalla contrada dell’Onda. “Ero presente tutti e tre i giorni, assieme a nove volontari. L’ultimo giorno si è aggiunta un’ambulanza in più per aiutare la Misericordia di Siena”, racconta a MontalcinoNews.com il governatore, Alessio Rosignoli. Un impegno cominciato la sera della prova generale, con due volontari in Piazza del Campo, uno alla mossa e l’altro a Fonte Gaia. Il 2 luglio, giorno della carriera poi rinviata quando i cavalli erano già al canape, i volontari erano nove, con due ambulanze di supporto. Stessa cosa il giorno dopo, mentre il 4 luglio, quando si è finalmente corso, in Piazza c’erano tre soccorritori (Fonte Gaia, mossa e Casato) e tre ambulanze di supporto (due al Casato e una alla mossa). “C’è stato un grandissimo impegno da parte dei nostri soccorritori - prosegue Rosignoli - vorrei fare un ringraziamento in primis ai miei volontari per la disponibilità e la professionalità che hanno avuto in questo lungo Palio, e poi al governatore e al coordinatore della Misericordia di Siena, Paolo Almi e Giampiero Ciacci, per la possibilità che ci offrono di collaborare ad un evento così importante per la nostra provincia”.
dati a cura di 3BMeteo
11 maggio 2025 09:30