Fabrizzi si gioca un sogno alle Olimpiadi Giovanili

Federico FabrizziMentre scriviamo questo articolo la home page del sito della Federazione Italiana di Tiro con l’Arco si apre con la notizia di Federico Fabrizzi e della sua prossima avventura a Buones Aires, Argentina. Il motivo della trasferta è da stropicciarsi gli occhi: Fabrizzi rappresenterà la Nazionale italiana ai Giochi Olimpici Giovanili. Ci sarà solo lui ad indossare la maglia azzurra e a inseguire un sogno bellissimo ma meritato: grazie alla prestazione ai Mondiali giovanili del 2017 a Rosario, la città di Leo Messi (si vede che l’Argentina è nel destino del nostro arciere) e alle ultime brillanti prestazioni, il ragazzo si è conquistato la fiducia di tutti e adesso può andare a caccia, con la testa sgombra e il braccio sciolto, di quella fantastica esperienza a cinque cerchi. Fabrizzi sarà seguito dal tecnico della Nazionale Gianni Falzoni e parteciperà sia alla gara individuale che a quella mixed team dove, dopo le frecce di qualifica, sarà abbinato ad un’arciera di un’altra nazionalità (così prevede il regolamento) per provare a conquistare una medaglia.

Perché questo giovane talento di San Quirico, 16 anni, tesserato per gli Arcieri Montalcino dove è cresciuto sotto la sapiente guida di Gino Antonio Focacci, quando tira le frecce, beh, non si accontenta. Ci saranno i migliori del mondo in Argentina a sfidarsi e quindi conquistare una medaglia sarà un’impresa. Ma attenzione a Federico, perché lui c’è sempre e non molla mai. E per inseguire i suoi sogni, da qualche settimana, ha lasciato San Quirico e Montalcino e si è trasferito a Cantalupa in Piemonte per allenarsi al Centro Federale. “Sono molto contento - ha detto Fabrizzi alla Montalcinonews mentre stava attendendo il treno a Roma - penso che sarà una bella esperienza. Dietro ci sono impegni e sacrifici, la concorrenza che troverò è notevole. Corea, Cina, Taipei, Giappone, Turchia e Belgio hanno arcieri forti. Voglio solo pensare a divertirmi, mi sono allenato tanto per arrivare qui pronto: fino a due settimane fa a Montalcino adesso in Piemonte dove sono felice di essermi trasferito. Sento Gino spesso (Focacci ndr) e spero di fare bene, inizio le Olinpiadi il 12 ottobre con le qualificazioni”. Già, questa mattina, prima della partenza per Roma, Focacci, presidente degli Arcieri Montalcino, ha fatto colazione con il ragazzo e gli avrà dato gli ultimi consigli prima della trasferta. Anche se, da quello che ci dice, Fabrizzi è già molto maturo nonostante sia giovanissimo. “Se capita una giornata che tira bene - spiega Focacci - Federico non lo batte nessuno. L’ho preso tre anni fa e durante gli allenamenti e le gare ha bruciato tutte le tappe. Adesso si gioca le Olimpiadi, il torneo più importante, è al top. Con lui ho utilizzato tutti i criteri di preparazione per gli atleti che mi hanno insegnato al Coni nel corso per tecnico di quarto livello europeo. E ne è valsa la pena”.

Ovviamente la soddisfazione è grande anche a San Quirico. Il padre di Federico ha sempre spinto il suo ragazzo incoraggiandolo in ogni momento. Lo abbiamo contattato ed era veramente emozionato. Che peccato che nessuna tv trasmetterà la gara di Buenos Aires! “Sono contentissimo - esordisce Simone Fabrizzi - lui cominciò a giocare a calcio ma poi decise di cambiare. Io l’unica cosa che gli dissi era di continuare a fare sport. Gli piaceva il tiro con l’arco, aveva già tirato durante la festa del Barbarossa e allora un giorno pronunciò queste parole: ‘io voglio tirare con l’arco tutti i giorni e non una volta all’anno!’. Quindi siamo andati a Montalcino dove è cresciuto e si è sempre trovato bene. Adesso Federico si è trasferito a Cantalupa, è un posto piccolo ma è coccolato da tutti, già si trova bene. A scuola va a Pinerolo, a pochi chilometri da dove si allena. Se mi è dispiaciuto? No, questi treni passano una volta, ha fatto bene a prenderlo. Adesso farà l’Olimpiade a Buenos Aires, ci sono tanti ragazzi fortissimi, in alcune parti dell’Asia il tiro con l’arco è uno sport considerato come il calcio da noi. Ma l’unica cosa importante è che si diverta”. Che poi è anche quello che ha detto Federico. Noi ci uniamo al coro e facciamo un grande in bocca il lupo a questo atleta che porterà il nome di Montalcino, San Quirico e dell’Italia intera ai Giochi Olimpici Giovanili a Buenos Aires. Forza Fede!

Un pensiero su “Fabrizzi si gioca un sogno alle Olimpiadi Giovanili

  1. Pingback: Fabrizzi debutta a Buenos Aires, diretta streaming su Olympic Channel | Montalcino News

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

27 maggio 2025

Le vie Montalcino come ispirazione per l’arte

Le vie di Montalcino, costellate da palazzi ricchi di storia plurisecolare, e da scorci panoramici mozzafiato, possono essere fonte di ispirazione per pittori che cercano di catturare particolari per la loro arte. Ogni angolo del territorio del Brunello può stimolare

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

6 giugno 2025 17:00

La mostra di Wolfgang Balk

Un dialogo intimo con la natura e con l’interiorità, frutto di una raffinata sperimentazione tecnica e cromatica: a partire dal 6 giugno, Ocra Montalcino ospiterà “The Colour of Landscape, Impressioni toscane”, mostra personale dell’artista tedesco Wolfgang Balk. Balk, che vive

31 maggio 2025 21:30

Due grandi serate con “Montalcino Music Circus”

Due giorni di musica e di intrattenimento, tra cibo, bevande e voglia di festeggiare l’arrivo imminente dell’estate: il 31 maggio e il 1 giugno, in Piazza Padella, torna “Montalcino Music Circus”, uno degli eventi più apprezzati di tutto territorio, organizzato

30 maggio 2025 21:00

Si apre la stagione di Suoni e Luci

“Di tutto un pop duo” è il nome della prima band che si esibirà a Sant’Angelo in Colle per il primo spettacolo di Suoni e Luci 2025, la stagione musicale curata dalla Filarmonica Giuseppe Verdi, divenuta un appuntamento fisso per

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy