Nel fine settimana (23-24-25 novembre) è in programma la nona edizione del rally “Tuscan Rewind”. Ecco tutte le novità decise dal Comune per quanto riguarda la viabilità. Nel parcheggio di Piazzale Fortezza, normalmente usato con sosta a pagamento, è vietata la sosta a tutti i mezzi dalle ore 15 di venerdì 23 novembre alle ore 12 del giorno seguente. Questo spazio viene infatti riservato alla manifestazione. In località Collina d’Italia, e più precisamente nel parcheggio normalmente a pagamento e nello spazio sosta degli autobus turistici, è vietata la sosta a tutti i mezzi dalle ore 10 di sabato alle ore 22 di domenica. Sabato dalle ore 10 alle ore 18 è vietato il transito e la sosta a tutti gli autoveicoli, motocicli e ciclomotori all’interno della Ztl e nell’area pedonale urbana di Via Matteotti, Piazza del Popolo e Via Mazzini; in questo arco temporale verrà sospesa (ad eccezione ovviamente dei partecipanti alla manifestazione) la validità delle autorizzazioni rilasciate dalla Polizia Municipale che consentono il transito in questa zona. Stessa cosa domenica 25 novembre dalle ore 15 alle ore 22. Sempre domenica, dalle ore 13 alle ore 20, una parte del parcheggio sterrato dello “Spuntone” è riservato al parco chiuso finale delle autovetture che hanno partecipato al rally. Sabato e domenica i partecipanti alla manifestazione sono autorizzati al transito con velocità particolarmente moderata in Via della Fiera nell’abitato di Torrenieri.


dati a cura di 3BMeteo
27 giugno 2025
Caccia, Confagricoltura: “serve un nuovo piano faunistico venatorio”
Il mondo della caccia chiede di voltare pagina. “L’ambiente è cambiato, la normativa no: serve un Piano Faunistico Venatorio Regionale capace di guardare al futuro, con regole puntuali, flessibili e realmente aderenti alla realtà dei territori”. A dirlo è Marco
26 giugno 2025
La musica incontra l’arte con “Bellezza in Fortezza”
Un viaggio tra armonia, pittura e musica nella stupenda cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: domani, a partire delle 18, l’Associazione Poggio d’Oro Aps e Ocra Montalcino organizzano “Bellezza in Fortezza”, concerto del Music Score Ensemble con le musiche di
25 giugno 2025
La “Festa della Birra” del Quartiere Pianello
Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base
23 giugno 2025
Nell’Abbazia di Sant’Antimo la solennità di San Giovanni Battista
Domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, presso l’Abbazia di Sant’Antimo sarà celebrata la Santa Messa per la natività di San Giovanni Battista. La cittadinanza è invitata a partecipare.
20 giugno 2025
Lavori di ristrutturazione per la caserma dei Carabinieri di Montalcino
Nuova vita per la caserma dei Carabinieri di Montalcino. Sono terminati i lavori di ammodernamento e riqualificazione dell’infrastruttura in via Osticcio, un’operazione resa possibile da un investimento di circa 200.000 euro, che rientra in un più ampio piano di ammodernamento
20 giugno 2025
Andrea Pennacchi apre la rassegna Di Borgo in Borgo
A Montalcino arriva uno degli attori teatrali più di successo negli ultimi anni, noto anche per le sue apparizioni televisive: mercoledì 9 luglio, alle ore 21.30, nella splendida cornice della Fortezza arriva lo spettacolo dell’attore Andrea Pennacchi “Pojana e i
Il cinema di Montalcinè
Da “Shine” a “Blade Runner”, fino a un’esperienza cinematografica tutta da ascoltare: dopo il Red Line International Film Festival, nel territorio del Brunello arriva “Montalcinè”, la rassegna del cinema della Proloco di Montalcino, che torna con quattro appuntamenti nella Fortezza
27 giugno 2025 19:00La Festa della Birra del Pianello
Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base
21 giugno 2025 11:30Ruga Summer Fest
Metti insieme in una sera d’estate teatro, musica e street food, ma anche un panorama mozzafiato, con il clou all’ora del tramonto. Nasce così il “Ruga Summer Fest” promosso per la prima volta dal Quartiere Ruga il 21 giugno a Montalcino, e che
“L’Altro Tartufo: lo Scorzone”
Per la prima volta a San Giovanni d’Asso va in scena un evento dedicato interamente al tartufo estivo: nella terra del Diamante Bianco delle Crete Senesi si svolgerà una due giorni (sabato 21 e domenica 22 giugno) dal titolo “L’Altro
20 giugno 2025 20:00Red Montalcino
“Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati al mondo che ha raggiunto la piena maturità qualitativa, uscendo definitivamente dall’ombra del Brunello. Il Rosso di Montalcino si prepara così alla quarta edizione di Red
9 giugno 2025 17:30“Mater Ecclesiae”
Un cammino di preghiera, unità e speranza: l’Unità Pastorale di Montalcino accoglie con gioia l’icona della “Mater Ecclesiae”, pellegrina, insieme alla lampada giubilare, tra le comunità diocesane in occasione del Giubileo Ordinario della speranza 2025. La Madre della Chiesa visita