Eroica Montalcino, è festa tra pedali, bellezza e amicizia

Eroica Montalcino 2020 - Foto di Paolo Penni MartelliBenvenuti in Terra Eroica. Ci siamo, oggi inizia il programma di Eroica Montalcino e il centro storico si colora a festa per un evento che racchiude tutta la magia e la bellezza del ciclismo di una volta, con maglie e bici d’epoca, lanterne suggestive, il mercatino Eroico, la Ciclo Officina, curiosità, appuntamenti culturali e dedicati al sociale e tanto altro ancora. Il tutto in un’atmosfera di amicizia con sportivi in arrivo anche fuori dai confini nazionali pronti ad “assaggiare” le ormai famose strade sterrate con i paesaggi unici sullo sfondo, tra colline e vigneti dove nasce il Brunello di Montalcino. Da sottolineare il coinvolgimento della città con le vetrine addobbate per il concorso e i ristoranti che proporranno il “piatto eroico” perché l’evento si “gusta” anche a tavola oltre che nei sempre apprezzati ristori per gli iscritti con ribollita, panzanella, porchetta e prosciutto ad allietare i palati e a dare l’energia per ripartire. Ad iscrizioni chiuse l’organizzazione conta quasi 1500 iscritti alla quinta edizione di Eroica Montalcino, in programma domenica 30 maggio.

“Per esattezza abbiamo chiuso le iscrizioni contando ben 1489 iscritti - precisa Franco Rossi, presidente di Eroica Italia che organizza l’evento - siamo felicissimi perché c’è una gran voglia di tornare a pedalare. Il numero chiuso è consigliato dalla prudenza che va adottata in questo momento. Ma chissà quanti sarebbero stati tenendo conto che, purtroppo, ci saranno pochi stranieri, tenuti lontano a causa della pandemia. Per adesso godiamoci il momento magico della partenza domenica mattina. Il calendario di questi eventi si riapre con Eroica che lo aveva chiuso a fine ottobre con Nova Eroica a Buonconvento. Ripartiamo e questa è una bellissima sensazione”. Ovviamente ci sarà attenzione massima per le misure di sicurezza. Alla Montalcinonews Rossi ha aggiunto che “gli stranieri sono circa 250-270, principalmente europei ma anche iscritti dall’America: vedremo poi al via il numero esatto sulla base degli arrivi effettivi. Sta andando tutto molto bene, siamo davvero felici. L’esperienza dell’anno scorso è stata sicuramente molto preziosa, l’evento è ormai collaudato e piace. Parteciperà anche Norma Gimondi, la figlia di Felice (uno dei campioni più amati e completi della storia del ciclismo ndr) che è anche la vice presidente della Federazione Ciclistica Italiana. Si tratta di un ritorno era già venuta a Montalcino nel 2018”.

Quella di Eroica Montalcino sarà anche l’occasione per scoprire o riscoprire un territorio bellissimo e molto invitante per gli appassionati e che ha tutte le carte in regola per diventare la meta perfetta per le vacanze a pedali in un territorio immerso nella natura e dove passare giornate in relax e in sicurezza. La grande avventura de L’Eroica, e quindi anche di Eroica Montalcino, si può vivere tutto l’anno grazie ad un territorio che sembra disegnato per la bicicletta. Si tratta di strade, spesso bianche, borghi medievali, pieve e castelli, luoghi di culto, storici e moderni, che si alternano ad una campagna che qui trova l’espressione più invitante. Una terra ricca di prodotti d’eccellenza (dal vino all’olio, dal tartufo allo zafferano, dal miele ai formaggi passando per salumi ed altro ancora) e dove la tradizione si coniuga alla perfezione con le esigenze del turista a pedali in cerca delle più belle immagini che la natura ed il paesaggio sanno regalare. Il Percorso Permanente di Eroica Montalcino si può scoprire per tutto l’anno, ci sono cartelli che indicano il tragitto che misura 153 km prevalentemente nella Valdorcia patrimonio Unesco.

Focus - I Percorsi di Eroica Montalcino 2021

Quello più lungo, “Eroico”, che corrisponde al Percorso Permanente di Eroica Montalcino, si sviluppa in 153 chilometri tocca i territori di Montalcino, Torrenieri, San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni, Pienza, Montisi, Trequanda, San Giovanni d’Asso, Buonconvento, Sant’Angelo Scalo, Sant’Angelo in Colle, Castelnuovo dell’Abate. Saranno ben undici i tratti di strada bianca da affrontare con il tratto più difficile che è la famosa salita di Castiglion del Bosco.

Il percorso medio “Val d’Orcia” è di 96 chilometri; da Montalcino si pedala per Torrenieri, San Quirico d’Orcia, Lucignano d’Asso, Pieve a Salti, Buonconvento, Bibbiano, Castiglion del Bosco, Sant’Angelo in Colle, Castelnuovo dell’Abate, Montalcino. Saranno sette i tratti di strada bianca da superare; tra questi c’è la salita di Castiglion del Bosco.

Il percorso medio “Crete Senesi” da Montalcino porta i ciclisti ad attraversare Torrenieri, San Quirico d’Orcia, Lucignano d’Asso, Pieve a Salti, Buonconvento, Bibbiano, Castiglion del Bosco, Montalcino. Saranno cinque i tratti di strada bianca da mettere sotto le ruote.

Il percorso del “Brunello” da Montalcino raggiunge Sant’Angelo in Colle e Castelnuovo dell’Abate pima di far ritorno a Montalcino dopo tre tratti di strada bianca.

La Passeggiata è invece di 27 chilometri con un tratto di strada bianca.

Eroica Montalcino 2021 - Il programma

Venerdì 28 maggio
Ore 17 - Apertura di Eroica Montalcino
Ore 17/19 - Complesso Sant’Agostino: ritiro buste tecniche
Ore 17/20 - Piazza del Popolo: ritiro pacco gara
Ore 17/20 - Mercatino Eroico
Ore 18 - Teatro degli Astrusi: incontro con i Soci del “Ciclo Club Eroica”
Ore 20 -Accensione delle maglie luminose

Sabato 29 maggio
Ore 9/19 - Complesso Sant’Agostino: ritiro buste tecniche
Ore 9/20 - Piazza del Popolo: ritiro pacco gara
Ore 9/20 - Mercatino Eroico
Ore 10/19 - Eroica in Festa: musica, incontri, presentazioni culturali presso il Teatro degli Astrusi, per le strade e le piazze di Montalcino
Ore 12 - Consorzio Tutela Olio Seggiano Dop presso Località Colonia-Arcidosso: Presentazione Terra Eroica. Cicloturismo sui percorsi permanenti de L’Eroica di Gaiole e Montalcino
Ore 15 - Teatro degli Astrusi: il Ciclo Club Eroica incontra i suoi associati. In bici insieme a Giancarlo Brocci e al Ciclo Club Eroica. Breve pedalata per conoscersi, stare insieme e…bere un calice di vino
Ore 17 - Teatro degli Astrusi: presentazione del libro “24 storie di bici” di Alessandra Schepisi e Pierpaolo Romio. Insieme agli autori saranno presenti numerosi ospiti. Evento in diretta streaming con Il Sole 24 Ore.
Ore 17.30 - Piazza del Popolo: concorso “Barba e Baffi”
Ore 18 - Teatro degli Astrusi: presentazione del progetto “Pedala con Alberto (Sarrantonio) e dona un sorriso ai bambini di Haiti”.
Ore 20 - Piatto Eroico promosso dai ristoranti di Montalcino

Domenica 30 maggio
Ore 6/9.30 - Complesso di Sant’Agostino: ritiro Busta tecnica
Ore 7/20 - Piazza del Popolo: ritiro pacco gara
Ore 9/20 - Mercatino Eroico
Ore 7.30/8 - partenza percorso Lungo “Eroico”, Km 153
Ore 8/8.30 - partenza Percorso Medio “Val d’Orcia”. Km 96
Ore 9./9.30 - partenza Percorso Medio “Crete Senesi”, km 70
Partenza Percorso Corto “Brunello”, km 46
Partenza “Passeggiata Eroica”, km 27
Dalle ore 10 - Aspettando l’arrivo: in piazza del Popolo musica e parole fino all’arrivo dell’ultimo corridore.

(Foto: Paolo Penni Martelli)

Guarda la fotogallery!


Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

27 giugno 2025

Caccia, Confagricoltura: “serve un nuovo piano faunistico venatorio”

Il mondo della caccia chiede di voltare pagina. “L’ambiente è cambiato, la normativa no: serve un Piano Faunistico Venatorio Regionale capace di guardare al futuro, con regole puntuali, flessibili e realmente aderenti alla realtà dei territori”. A dirlo è Marco

26 giugno 2025

La musica incontra l’arte con “Bellezza in Fortezza”

Un viaggio tra armonia, pittura e musica nella stupenda cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: domani, a partire delle 18, l’Associazione Poggio d’Oro Aps e Ocra Montalcino organizzano “Bellezza in Fortezza”, concerto del Music Score Ensemble con le musiche di

25 giugno 2025

La “Festa della Birra” del Quartiere Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

23 giugno 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la solennità di San Giovanni Battista

Domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, presso l’Abbazia di Sant’Antimo sarà celebrata la Santa Messa per la natività di San Giovanni Battista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

20 giugno 2025

Lavori di ristrutturazione per la caserma dei Carabinieri di Montalcino

Nuova vita per la caserma dei Carabinieri di Montalcino. Sono terminati i lavori di ammodernamento e riqualificazione dell’infrastruttura in via Osticcio, un’operazione resa possibile da un investimento di circa 200.000 euro, che rientra in un più ampio piano di ammodernamento

20 giugno 2025

Andrea Pennacchi apre la rassegna Di Borgo in Borgo

A Montalcino arriva uno degli attori teatrali più di successo negli ultimi anni, noto anche per le sue apparizioni televisive: mercoledì 9 luglio, alle ore 21.30, nella splendida cornice della Fortezza arriva lo spettacolo dell’attore Andrea Pennacchi “Pojana e i

30 giugno 2025 21:30

Il cinema di Montalcinè

Da “Shine” a “Blade Runner”, fino a un’esperienza cinematografica tutta da ascoltare: dopo il Red Line International Film Festival, nel territorio del Brunello arriva “Montalcinè”, la rassegna del cinema della Proloco di Montalcino, che torna con quattro appuntamenti nella Fortezza

27 giugno 2025 19:00

La Festa della Birra del Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

21 giugno 2025 11:30

Ruga Summer Fest

Metti insieme in una sera d’estate teatro, musica e street food, ma anche un panorama mozzafiato, con il clou all’ora del tramonto. Nasce così il “Ruga Summer Fest” promosso per la prima volta dal Quartiere Ruga il 21 giugno a Montalcino, e che