Rosewood Castiglion del Bosco aperto fino a gennaio. Le attività

Per la prima volta Rosewood Castiglion del Bosco, l’iconico resort di Montalcino fondato da Massimo e Chiara Ferragamo, rimarrà aperto fino al 9 gennaio, consentendo agli ospiti di scoprire il fascino nascosto e la bellezza della Toscana e della Val d’Orcia dall’autunno all’inverno fino al Capodanno. Mentre i paesaggi mozzafiato si tingono di oro, rosso e arancio, e la Toscana si prepara a una nuova stagione all’insegna di classiche attività locali - dalla caccia al tartufo ai corsi di cucina, fino ai tradizionali mercatini natalizi - Rosewood Castiglion del Bosco, a seguito dell’ampliamento della proprietà nell’agosto 2021, con 19 suite private di nuova concezione, ha sviluppato un vasto programma di attività che va dai tour esperienziali per scoprire i segreti della produzione del Brunello agli eventi festivi come il mercatino di Natale ne Il Borgo con tanto di caldarroste, vin brulé, cioccolata calda e la presenza, per i più piccoli, di Babbo Natale, dai trattamenti Spa stagionali ad esclusivi menu festivi proposti dal ristorante Campo del Drago.

Tour esperienziali - La cantina di Castiglion del Bosco sarà aperta anche durante i mesi autunnali e invernali, e costituisce un’esperienza immancabile per gli amanti del vino vogliosi di scoprire i segreti della produzione del Brunello di Montalcino. Pensato invece per chi vuole spingersi oltre ed esplorare la denominazione, il Tour Invernale del Brunello – L’Evoluzione del Brunello offre un accesso privilegiato ad alcune delle cantine più esclusive di Montalcino, accompagnati da un esperto della nostra cantina. Dopo una passeggiata tra i vigneti e le cantine, il tour prosegue con una degustazione verticale delle annate più vecchie e dei futuri Brunello di Montalcino durante il loro processo di invecchiamento nelle botti. L’esperienza termina con un pranzo presso una classica enoteca di Montalcino, abbinato ad una selezione di vini pregiati. Per i viaggiatori interessati alla storia della Toscana, il Tour Guidato della Val d’Orcia in Inverno offre l’opportunità ideale per scoprire il sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, rinomato per i suoi incantevoli borghi, i paesaggi mozzafiato, la ricca storia culturale e naturalmente le sue eccellenze enogastronomiche.

Eventi festivi - Durante il periodo natalizio Il Borgo si veste a festa. In selezionati giorni di dicembre, il villaggio storico che oggi rappresenta il cuore del Resort ospiterà un mercatino di Natale dove gli ospiti potranno abbandonarsi alla cultura delle tradizioni natalizie toscane tra prodotti artigianali locali, musica e prelibatezze festive tradizionali come caldarroste, vin brulé e cioccolata calda. La struttura, che sarà addobbata con luci e decorazioni natalizie, ha pensato anche ad un’entusiasmante serie di attività per famiglie e bambini durante questo magico periodo dell’anno, tra cui pattinaggio sul ghiaccio e corsi di pasticceria per imparare a realizzare i tipici dolci natalizi come biscotti alla cannella e dolci pan di zenzero. Per i più piccoli il resort propone un laboratorio per creare decorazioni natalizie da sfoggiare durante l’incontro con Babbo Natale sotto il magnifico albero di Natale del Borgo.

La ristorazione - Per la prima volta, il ristorante di Rosewood Castiglion del Bosco, Campo del Drago, proporrà esclusivi menu festivi per il cenone della vigilia, il pranzo di Natale, il cenone di Capodanno e il brunch per festeggiare il primo giorno dell’anno nuovo. Guidato dall’Executive Chef Matteo Temperini e aperto sia per gli ospiti del resort che per gli ospiti esterni, il ristorante proporrà – in un’atmosfera raffinata ed accogliente – piatti di alto livello arricchiti da prodotti freschi, di stagione e selezionati con cura e passione, spesso provenienti dall’orto biologico della tenuta. Tra i signature dishes, la Galantina di volatile, pistacchi, mela cotogna e tartufo nero per il pranzo di Natale e il Risotto con ostrica, caviale e spuma di Champagne per il cenone di Capodanno. Per gli ospiti alla ricerca del fascino tipico delle trattorie locali, ma con un tocco di contemporaneità, anche l’Osteria La Canonica rimarrà aperta: affacciata sull’indimenticabile panorama della campagna toscana, l’Osteria è il luogo ideale per riscoprire la cucina tradizionale più autentica arricchita dai prodotti dell’orto adiacente.

Trattamenti Spa stagionali - La Spa di Rosewood Castiglion del Bosco ha introdotto una selezione di nuovi trattamenti per i mesi invernali; un’occasione per conoscere le ricche risorse naturali della regione e le tecniche olistiche impiegate dallo staff. I nuovi trattamenti includono:

- Rituale del Fuoco e dell’Aria Piccante e Speziato, ispirato dal potere e dalla forza degli elementi fuoco e vento, questo massaggio avvolgente utilizza pietre calde e un olio infuso di cannella e arancia amara per stimolare e nutrire la pelle. Il calore e l’energia delle calde pietre laviche regalano uno stato di profondo relax, alleviando tensioni e rigidità muscolari, mentre l’aroma delle fragranze speziate rivitalizza la mente. Questo rito invernale si conclude con una degustazione di tè verde speziato.

- Rituale Terra e Acqua: ispirato dalla stabilità dell’elemento terra e dalla fluidità dell’acqua, questo massaggio levigante utilizza sale marino ed erbe coltivate internamente alla tenuta, per armonizzare l’energia interiore e favorire l’equilibrio corpo-mente. Le erbe stabilizzanti che comprendono lavanda, rosmarino, timo e salvia, sono in sinergia con i poteri osmotici e drenanti del sale marino per creare un pacifico equilibrio per mente e corpo. Il rituale si conclude con una degustazione di diverse miscele di erbe.

- Rituale del Vino: ispirato a Bacco e alla ricca storia della Toscana come regione vinicola, questo trattamento attinge ai poteri rigeneranti e antiossidanti del vino. Caratterizzato da un esfoliante a base di sale e zucchero e olio di vinaccioli altamente nutriente che rinnova la pelle, regala agli ospiti una sensazione di morbidezza e offre un effetto anti-invecchiamento sulla pelle. Il rito si conclude con una degustazione di vini.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

27 giugno 2025

Caccia, Confagricoltura: “serve un nuovo piano faunistico venatorio”

Il mondo della caccia chiede di voltare pagina. “L’ambiente è cambiato, la normativa no: serve un Piano Faunistico Venatorio Regionale capace di guardare al futuro, con regole puntuali, flessibili e realmente aderenti alla realtà dei territori”. A dirlo è Marco

26 giugno 2025

La musica incontra l’arte con “Bellezza in Fortezza”

Un viaggio tra armonia, pittura e musica nella stupenda cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: domani, a partire delle 18, l’Associazione Poggio d’Oro Aps e Ocra Montalcino organizzano “Bellezza in Fortezza”, concerto del Music Score Ensemble con le musiche di

25 giugno 2025

La “Festa della Birra” del Quartiere Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

23 giugno 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la solennità di San Giovanni Battista

Domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, presso l’Abbazia di Sant’Antimo sarà celebrata la Santa Messa per la natività di San Giovanni Battista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

20 giugno 2025

Lavori di ristrutturazione per la caserma dei Carabinieri di Montalcino

Nuova vita per la caserma dei Carabinieri di Montalcino. Sono terminati i lavori di ammodernamento e riqualificazione dell’infrastruttura in via Osticcio, un’operazione resa possibile da un investimento di circa 200.000 euro, che rientra in un più ampio piano di ammodernamento

20 giugno 2025

Andrea Pennacchi apre la rassegna Di Borgo in Borgo

A Montalcino arriva uno degli attori teatrali più di successo negli ultimi anni, noto anche per le sue apparizioni televisive: mercoledì 9 luglio, alle ore 21.30, nella splendida cornice della Fortezza arriva lo spettacolo dell’attore Andrea Pennacchi “Pojana e i

30 giugno 2025 21:30

Il cinema di Montalcinè

Da “Shine” a “Blade Runner”, fino a un’esperienza cinematografica tutta da ascoltare: dopo il Red Line International Film Festival, nel territorio del Brunello arriva “Montalcinè”, la rassegna del cinema della Proloco di Montalcino, che torna con quattro appuntamenti nella Fortezza

27 giugno 2025 19:00

La Festa della Birra del Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

21 giugno 2025 11:30

Ruga Summer Fest

Metti insieme in una sera d’estate teatro, musica e street food, ma anche un panorama mozzafiato, con il clou all’ora del tramonto. Nasce così il “Ruga Summer Fest” promosso per la prima volta dal Quartiere Ruga il 21 giugno a Montalcino, e che