Sostenibilità, Banfi migliora il proprio rating

Castello BanfiLa rilevazione dell’impatto ambientale, un comitato per indirizzare le strategie in tema di sostenibilità, l’aumento di ore di formazioni e il calo del tasso di infortuni. Sono i risultati che hanno consentito a Banfi - azienda che ha segnato il successo commerciale e comunicativo del Brunello di Montalcino - di migliorare il proprio rating Esg, passando da BB, già superiore alla mediana del settore, a BBB. Nel 2022 Banfi aveva deciso di fare un ulteriore passo in ambito di sostenibilità, uno dei suoi valori fondanti, affidandosi a Cerved Rating Agency per la valutazione e misurazione del proprio impatto sui temi ambientale, sociale e di governance. Il risultato dell’analisi si esprime nel rating Esg, che sintetizza il grado di allineamento dell’azienda con le best practices internazionali sulla sostenibilità, l’impatto ambientale ed economico generato dall’attività svolta, il rispetto dei valori sociali e gli aspetti legati alla governance societaria.

Il confronto di riferimento con il cluster “Wine Producers”, dopo l’esame dei dati aggregati relativi a entrambe le Società Banfi Srl. e Banfi Società Agricola Srl per il periodo 2021, aveva prodotto un rating equivalente a BB. Molti dei punti di forza emersi nella valutazione presentavano aspetti migliorativi, su cui poter intervenire anche nel breve-medio periodo. E, oggi, il risultato dell’analisi del periodo 2022 dimostra che quanto richiesto è stato realizzato, portando Banfi al passaggio alla categoria superiore, con un rating corrispondente a una fascia di performance alta, pari a BBB.

“Si è rilevata un’ottimizzazione complessiva di tutte le aree esaminate - dichiara Enrico Viglierchio, dg di Banfi - rispetto al tema ambientale, oltre al calcolo delle emissioni Scope 1 e Scope 2, con il supporto dell’Università di Siena è stato completato il progetto sul calcolo della Carbon e della Water Footprint aziendale. Inoltre, con il rinnovamento del modello di governance societario, avvenuto nel 2023, si è formato il Comitato Esg, organo a cui è affidato l’indirizzamento della strategia di sostenibilità e il monitoraggio della sua realizzazione. In tema sociale il miglioramento è avvenuto grazie all’incremento del numero di ore di formazione e grazie al calo del tasso di infortuni”.

Da sottolineare, inoltre, il proseguimento del percorso delle certificazioni. Nel 2022, il Poggio all’Oro 2016 è stato il primo Brunello di Montalcino ad ottenere la certificazione di prodotto Equalitas e, nel 2023, la stessa certificazione è stata ottenuta per il Brunello di Montalcino Poggio alle Mura 2019, Brunello di Montalcino Vigna Marrucheto 2019 e Brunello di Montalcino Poggio alle Mura Riserva 2018.

“Il miglioramento del rating Esg, con il passaggio alla categoria di valore alto, è un riconoscimento che premia l’attenzione che, quotidianamente, dedichiamo alla sostenibilità, e che ci spinge a migliorare costantemente le nostre performance e il nostro impatto sul territorio, sulle persone, sull’ambiente e sulla qualità, i temi sui quali si fonda la nostra visione del futuro - prosegue Viglierchio - un impegno che sentiamo forte e che guida il nostro cammino, con l’auspicio di rafforzare ulteriormente, negli anni a venire, il nostro posizionamento, conquistando una fascia di rating ancora più alta. Un traguardo importante, motivo di soddisfazione e gratitudine per il grande lavoro svolto dall’azienda nel suo complesso”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

27 giugno 2025

Caccia, Confagricoltura: “serve un nuovo piano faunistico venatorio”

Il mondo della caccia chiede di voltare pagina. “L’ambiente è cambiato, la normativa no: serve un Piano Faunistico Venatorio Regionale capace di guardare al futuro, con regole puntuali, flessibili e realmente aderenti alla realtà dei territori”. A dirlo è Marco

26 giugno 2025

La musica incontra l’arte con “Bellezza in Fortezza”

Un viaggio tra armonia, pittura e musica nella stupenda cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: domani, a partire delle 18, l’Associazione Poggio d’Oro Aps e Ocra Montalcino organizzano “Bellezza in Fortezza”, concerto del Music Score Ensemble con le musiche di

25 giugno 2025

La “Festa della Birra” del Quartiere Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

23 giugno 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la solennità di San Giovanni Battista

Domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, presso l’Abbazia di Sant’Antimo sarà celebrata la Santa Messa per la natività di San Giovanni Battista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

20 giugno 2025

Lavori di ristrutturazione per la caserma dei Carabinieri di Montalcino

Nuova vita per la caserma dei Carabinieri di Montalcino. Sono terminati i lavori di ammodernamento e riqualificazione dell’infrastruttura in via Osticcio, un’operazione resa possibile da un investimento di circa 200.000 euro, che rientra in un più ampio piano di ammodernamento

20 giugno 2025

Andrea Pennacchi apre la rassegna Di Borgo in Borgo

A Montalcino arriva uno degli attori teatrali più di successo negli ultimi anni, noto anche per le sue apparizioni televisive: mercoledì 9 luglio, alle ore 21.30, nella splendida cornice della Fortezza arriva lo spettacolo dell’attore Andrea Pennacchi “Pojana e i

30 giugno 2025 21:30

Il cinema di Montalcinè

Da “Shine” a “Blade Runner”, fino a un’esperienza cinematografica tutta da ascoltare: dopo il Red Line International Film Festival, nel territorio del Brunello arriva “Montalcinè”, la rassegna del cinema della Proloco di Montalcino, che torna con quattro appuntamenti nella Fortezza

27 giugno 2025 19:00

La Festa della Birra del Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

21 giugno 2025 11:30

Ruga Summer Fest

Metti insieme in una sera d’estate teatro, musica e street food, ma anche un panorama mozzafiato, con il clou all’ora del tramonto. Nasce così il “Ruga Summer Fest” promosso per la prima volta dal Quartiere Ruga il 21 giugno a Montalcino, e che