Turismo, il “sentiment” degli hotel a Montalcino

Montalcino dall'altoUna partenza a rilento, a causa della Pasqua bassa e di un aprile sottotono, una forte ripresa a maggio, un leggero calo a luglio, un sold out in questo periodo e buone aspettative per settembre ed ottobre. È il “quadro” della stagione turistica che MontalcinoNews disegna, a Ferragosto, dopo aver sentito alcuni dei principali hotel di Montalcino. Che, nel complesso, si mostrano soddisfatti e positivi anche per gli anni futuri, e segnalano una maggiore presenza di turisti stranieri, in particolare dal Nord Europa, ma anche dal Brasile e ovviamente dagli Usa, che pur registrano una leggera decrescita da attenzionare.

“È una stagione un po’ strana - commenta Elisa Bianchi dell’Hotel Vecchia Oliviera - prima un aprile molto sottotono, poi il boom allucinante a maggio e giugno e luglio con numeri leggermente sotto all’anno scorso, ma non particolarmente preoccupanti. Per Ferragosto siamo pienissimi, anche settembre e la prima quindicina di ottobre siamo pieni. Speriamo così di recuperare le tre settimane di aprile in cui non abbiamo visto nessuno. Il flusso è aumentato dal 25 aprile. La clientela? 30% italiana, 70% straniera (Usa, Brasile, Nord Europa, pochissimi francesi e non tantissimi tedeschi). Negli anni del Covid questa percentuale si è rovesciata”.

“Abbiamo aperto il 1 giugno, dopo una chiusura di due anni, ed è andata oltre le nostre aspettative - spiega Francesca Dondolini dell’Hotel Al Brunello - siamo particolarmente contenti di come sta andando la stagione. Siamo al completo dalla scorsa settimana, agosto è un mese abbastanza impegnativo ma siamo estremamente felici perchè non è facile far ripartire un albergo così grande e rinomato, considerando che a cena e per eventi abbiamo anche il ristorante. Il 60% dei nostri clienti è italiano, il 40% straniero, in prevalenza da Paesi Bassi, Danimarca, Spagna, Romania e Polonia, e una piccola percentuale anche dal Sudamerica”.

“Finora sta andando bene, abbiamo praticamente confermato la tendenza degli ultimi anni - dice Mariangela Demelas dell’Hotel Capitani - alti e bassi ad aprile, poi da maggio in poi abbiamo avuto un’ottima occupazione. Siamo soddisfatti. Le previsioni per settembre sono molto positive, ottobre per ora è a chiazza di leopardo. Come sempre la maggioranza sono stranieri (Svezia, Norvegia, Danimarca, Svizzera, Germania, anche gli Usa anche se sono un po’ calati), ma abbiamo anche una buona presenza di italiani”.

“La stagione è andata bene, in linea con i numeri dell’anno scorso - sottolinea Alessandro Cirillo dell’hotel Si Montalcino - aprile ha sofferto della Pasqua bassa, maggio e giugno sono ok, una piccola flessione a luglio mentre ad agosto siamo pienissimi. Settembre anche, e stiamo registrando un ottobre niente male. Ho notato una minore affluenza dei nordamericani, mentre rimane alto il tasso dal Sudamerica, per lo più Brasile, e dal Nord Europa. A Ferragosto c’è una buona ondata di italiani”.

“Fino a metà luglio abbiamo accolto diversa gente, da ora gli arrivi sono sottotono, non c’è grande movimento ma accadeva così anche prima del Covid - aggiunge, un po’ controcorrente, Anna Machetti dell’hotel Il Giglio - settembre e ottobre invece si prospettano come mesi buoni, con tante prenotazioni. Le nazionalità? Europei e americani. Pochissimi gli italiani”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

27 giugno 2025

Caccia, Confagricoltura: “serve un nuovo piano faunistico venatorio”

Il mondo della caccia chiede di voltare pagina. “L’ambiente è cambiato, la normativa no: serve un Piano Faunistico Venatorio Regionale capace di guardare al futuro, con regole puntuali, flessibili e realmente aderenti alla realtà dei territori”. A dirlo è Marco

26 giugno 2025

La musica incontra l’arte con “Bellezza in Fortezza”

Un viaggio tra armonia, pittura e musica nella stupenda cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: domani, a partire delle 18, l’Associazione Poggio d’Oro Aps e Ocra Montalcino organizzano “Bellezza in Fortezza”, concerto del Music Score Ensemble con le musiche di

25 giugno 2025

La “Festa della Birra” del Quartiere Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

23 giugno 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la solennità di San Giovanni Battista

Domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, presso l’Abbazia di Sant’Antimo sarà celebrata la Santa Messa per la natività di San Giovanni Battista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

20 giugno 2025

Lavori di ristrutturazione per la caserma dei Carabinieri di Montalcino

Nuova vita per la caserma dei Carabinieri di Montalcino. Sono terminati i lavori di ammodernamento e riqualificazione dell’infrastruttura in via Osticcio, un’operazione resa possibile da un investimento di circa 200.000 euro, che rientra in un più ampio piano di ammodernamento

20 giugno 2025

Andrea Pennacchi apre la rassegna Di Borgo in Borgo

A Montalcino arriva uno degli attori teatrali più di successo negli ultimi anni, noto anche per le sue apparizioni televisive: mercoledì 9 luglio, alle ore 21.30, nella splendida cornice della Fortezza arriva lo spettacolo dell’attore Andrea Pennacchi “Pojana e i

30 giugno 2025 21:30

Il cinema di Montalcinè

Da “Shine” a “Blade Runner”, fino a un’esperienza cinematografica tutta da ascoltare: dopo il Red Line International Film Festival, nel territorio del Brunello arriva “Montalcinè”, la rassegna del cinema della Proloco di Montalcino, che torna con quattro appuntamenti nella Fortezza

27 giugno 2025 19:00

La Festa della Birra del Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

21 giugno 2025 11:30

Ruga Summer Fest

Metti insieme in una sera d’estate teatro, musica e street food, ma anche un panorama mozzafiato, con il clou all’ora del tramonto. Nasce così il “Ruga Summer Fest” promosso per la prima volta dal Quartiere Ruga il 21 giugno a Montalcino, e che