Case Basse di Gianfranco Soldera, Casanova di Neri, Il Marroneto, Angelo Gaja (che a Montalcino possiede Pieve Santa Restituta), Antinori (a Montalcino con Pian delle Vigne), Frescobaldi (CastelGiocondo e Tenuta Luce), Biondi-Santi, Bertani (Val di Suga): sono le cantine di
Archivio della categoria: News & Wine
Casato Prime Donne, torna “Cantine Aperte”
Quattro appuntamenti per andare alla scoperta di una delle cantine più importanti del territorio di Montalcino, la prima in Italia con un organico di sole donne: sabato 24 e domenica 25 (ore 11 e ore 15) torna “Cantine Aperte 2025”,
Il Brunello protagonista a “Vinous Icons Italy”
Da Castello Romitorio a Casanova di Neri, da Fuligni a Gianni Brunelli – Le Chiuse di Sotto, da Il Marroneto a Poggio di Sotto ed Uccelliera: sono le aziende di Montalcino che saranno protagoniste a New York dal 14 al
A Campo del Drago cinque serate con chef stellati
Cinque chef italiani e internazionali per cinque cene speciali: torna, per la seconda edizione, “Amici in Cucina”, l’iniziativa organizzata dal Ristorante Campo del Drago, che può vantare due stelle Michelin, nel cuore di Rosewood Castiglion del Bosco. Da oggi fino
Biondi Santi e Soldera al top del “barometro” iDealwine
Il Soldera Case Basse, con il Brunello di Montalcino Riserva 2001, con un valore di 1.188 euro, alla posizione n. 3 e il Brunello di Montalcino Riserva 1951 Biondi-Santi, alla posizione n. 9, con un valore di 538 euro, entrambi
A Campo del Drago la Cantinetta di Massimo Ferragamo
Un raffinato caveau ricavato da un antico pozzo (come già realizzato, da anni, in un’altra delle cantine perla di Montalcino, in quella splendida Tenuta di Argiano e nella sua villa cinquecentesca, dedicato alla memoria del padre nobile dell’enologia italiana, Giacomo
“Orient Express - La Dolce Vita” fa tappa a Montalcino
Un viaggio attraverso i luoghi più belli e iconici d’Italia, toccando la Val d’Orcia, patrimonio Unesco, con il suo fascino paesaggistico e i suoi gioielli enogastronomici, a cominciare dal Brunello, che accoglierà turisti da tutto il mondo: Montalcino è tra
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 di Banfi
“La linea guida che abbiamo seguito, e che ci ha profondamente ispirato, è stato il bene e il rispetto che nutriamo per questa azienda, per le sue persone e per il territorio che ci ospita”. Scrivono così Cristina Mariani-May, presidente
Consorzio del Brunello, ecco tutte le candidature…
E’ scaduto il termine ultimo per la presentazione delle candidature per il cda del Consorzio del Brunello, uno dei soggetti di più importanti del territorio-distretto di Montalcino, che governa le azioni di tutela e di promozione del Brunello e di
Donatella Cinelli Colombini tra le imprenditrici simbolo del Made in Italy
Oggi 15 aprile, per la Giornata Nazionale del Made in ltaly, è stata inaugurata a Roma – nell’atrio d’onore di Palazzo Piacentini, sede del MIMIT – la Mostra “Made in Italy impresa al femminile” che promuove le figure di 100
dati a cura di 3BMeteo