“Dopo il successo della prima edizione siamo entusiasti della qualità delle opere selezionate, tra cui film candidati e finalisti agli Oscar, in concorso a Venezia, Cannes e in altri prestigiosi festival del mondo. Siamo sicuri che il pubblico apprezzerà la
Archivio della categoria: Storia & Attualità
Aumenta anche nel 2025 la Tari a Montalcino
La Tari a Montalcino nel 2025 sarà più costosa del 4.9% rispetto a un anno fa, con una spesa di 2.127.444 euro: è quanto emerge dal Pef, il Piano economico finanziario elaborato dall’Autorità Ato Toscana Sud, composta da sindaci e
Lavori di messa in sicurezza per il Ponte degli Abeti
Un cantiere per mettere in sicurezza il Ponte degli Abeti: a partire da oggi, lunedì 5 maggio, iniziano le operazioni di manutenzione del ponte sulla Strada Provinciale del Brunello, nel Comune di Montalcino. Per agevolare l’esecuzione dei lavori e per
Stop ai lavori in Località Capanna
Da settimane, i lavori (dentro il capannone e fuori nelle aree verdi del piazzale, di cui avevamo scritto) in Località Capanna, nell’area occupata dal capannone di 2.000 metri quadrati nell’ex Fabbriche Icim, a Montalcino, sono fermi. Lo si evince dall’ordinanza n. 27/2025. Il
Un Equiraduno a Montalcino nell’anno del Giubileo
“La città di Montalcino, perla spirituale e culturale della Toscana, scrigno di fede, storia e bellezza senza tempo, si appresta a vivere un momento di profonda intensità accogliendo una delle tappe più significative dell’Equiraduno dell’Anno Santo – Horse Green Experience
Turismo, ponte del 25 aprile tra alti e bassi
Il ponte del 25 aprile, sul piano delle presenze turistiche, ha fatto registrare una lieve crescita a Montalcino rispetto a quelli che erano stati i giorni di Pasqua, ma purtroppo la stagione continua a non decollare, almeno in questo avvio.
Aria Nuova, le poesie di Yuleisy contro i femminicidi
Analizzare un tema delicato e di grande attualità come quello della violenza di genere, attraverso le poesie di una scrittrice di fama internazionale, arrivata a Montalcino per l’occasione: è stato questo il focus dell’evento organizzato dall’Associazione Aria Nuova Montalcino sabato
Montalcino primo in Val d’Orcia per reddito pro-capite
Montalcino è il Comune della Val d’Orcia con il reddito pro-capite più alto con 23.553 euro: è quanto emerge dai dati pubblicati dal Corriere della Sera, in collaborazione con la piattaforma Withub, sulla base delle dichiarazioni dei redditi delle persone
Remo Grassi indicato per entrare nella deputazione di Fondazione Mps
Remo Grassi, presidente della Fondazione Territoriale del Brunello e Governatore della Misericordia di Montalcino, ex amministratore delegato di Banfi, è stato indicato dalla Camera di Commercio di Siena per entrare nella deputazione generale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
Rifiuti sotto il Loggiato, tutta da leggere…Sei Toscana spiega
Viste le numerose segnalazioni che abbiamo ricevuto negli ultimi giorni, da parte dei cittadini, sul conferimento dei rifiuti, ingombranti e non, sotto il Loggiato del Palazzo Comunale duecentesco, edificio simbolo di Montalcino, dove la Repubblica di Siena batteva moneta nel
dati a cura di 3BMeteo