Dal 9 all’11 maggio Castelnuovo dell’Abate festeggia il suo Patrono, Sant’Antimo. Un ricco programma, quello organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate. Domani si inizia con un’apericena al circolino, Sabato è in programma una
Archivio della categoria: Uomini & Terra
Enrico Giannetti, martire di Montalcino per la libertà
Un ragazzo divenuto simbolo nel territorio di Montalcino della lotta alla liberazione dal nazifascismo, nel segno della libertà e dell’amore verso la sua terra, che ha conosciuto la morte, combattendo l’oppressore, quando era solo un ragazzo: lo scorso 25 aprile,
Tre bandi per cinque assunzioni al Comune di Montalcino
Cinque nuove assunzioni presso il Comune di Montalcino, con tre diversi concorsi, nella maggior parte dei casi a tempo indeterminato: l’amministrazione comunale ha pubblicato tre bandi concorsuali per cinque diverse posizioni. Il primo concorso, per esami, riguarda la copertura a
Sant’Angelo Scalo: Bar Orcia, un locale unico
In un mondo in cui ormai gli orari dei bar, dei ristoranti e degli altri locali pubblici sono ridotti al minimo, c’è un’attività del Comune di Montalcino che vale la pena di raccontare (e che non sarà l’unica che la
L’esibizione dei Maggiaioli in Piazza del Popolo
Un 1 maggio all’insegna delle tradizioni popolari del territorio di Montalcino, della musica e della primavera: ieri in Piazza del Popolo si è svolta l’esibizione del gruppo dei Maggiaioli di Sant’Angelo in Colle. Tanto entusiasmo da parte sia delle persone
Red Canzian in visita alla Fiaschetteria
Da sempre salotto di Montalcino, la Fiaschetteria è un luogo amato dai vip: l’ultimo in ordine di tempo è Red Canzian, bassista e voce dei Pooh, uno dei gruppi che hanno segnato la storia della musica italiana, che nei giorni
I risultati della Marcia Siena-Montalcino
44 chilometri percorsi con sudore e fatica, per un avvenimento che si rinnova ogni anno e celebra il legame tra Siena e Montalcino: è stata la Contrada della Torre ad aggiudicarsi l’edizione n.44 della Marcia dell’Indipendenza senese, l’appuntamento organizzato ogni
Le celebrazioni del 25 aprile a Montalcino
Il 25 aprile del 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l’insurrezione generale contro i nazifascisti che ancora occupavano i territori del nord della Penisola e ieri anche a Montalcino ci sono state delle celebrazioni per ricordare quegli
L’edizione n.44 della “Marcia dell’Indipendenza senese”
Come ogni 25 aprile Montalcino rinnova il suo legame con Siena, attraverso l’edizione n.44 della “Marcia dell’Indipendenza senese”, un appuntamento che, a partire dal 1980, per volontà della Contrada della Tartuca, gemellata con il Quartiere Ruga, commemora la fuga degli
Sulle strade bianche torna l’Eroica Juniores
31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa
dati a cura di 3BMeteo