Il libro di Francesco Cito

Data:
15 ottobre 2023
Locale:
Tempio del Brunello
Indirizzo:
Montalcino, Italia

Si parla di Feste Identitarie, ma anche di territorio, dei meravigliosi paesaggi di un’area patrimonio Unesco, dei monumenti simbolo della città, dei suoi abitanti con i loro usi e costumi, delle associazioni (Quartieri in primis), della produzione non solo legata al vino. Un racconto di Montalcino, in veste grafica, che possa rappresentare uno strumento per descrivere la realtà che sta dietro al Brunello. Il 15 ottobre (ore 17.30), a Sant’Agostino, sarà presentato “Montalcino”, il libro fotografico di Francesco Cito - uno dei più noti fotoreporter italiani - che vuole essere “un oggetto d’arte da sfogliare per i montalcinesi, ma anche un autentico biglietto da visita per tutti coloro che, anche da lontano, potranno essere incuriositi nello scoprire l’anima di Montalcino e del suo territorio, dandone magari, osservando quella di Cito, una loro personale interpretazione”, fa sapere in una nota il Comune di Montalcino, che ha curato la pubblicazione assieme alla Fondazione Territoriale del Brunello di Montalcino. Un progetto, nato nel 2019, da un’idea dell’allora presidente del Comitato di Tutela delle Feste Identitarie, Gerardo Nicolosi.

Il libro non sarà in vendita. Le copie, stampate dalla Casa Editrice di Livorno Sillabe (costo, Iva inclusa, Euro 19.000, a cui si aggiunge il compenso di 5.000 euro al fotografo Cito), verranno distribuite ai Quartieri e ai soggetti coinvolti nell’iniziativa: si tratta di 130 fotografie; alcune di queste sono state stampate e animeranno la mostra fotografica “Francesco Cito. Montalcino e io”, che sarà presentata, sempre il 15 ottobre, negli spazi del Museo Archeologico, nel Tempio del Brunello. Realizzata dal Comune di Montalcino e Opera Laboratori, con il contributo del Consorzio del Brunello, l’esposizione sarà visitabile dal 16 ottobre alla prossima primavera, restando aperta anche nei giorni di Benvenuto Brunello. Il costo è compreso nel biglietto d’ingresso del Tempio del Brunello (10 euro, gratis per i residenti a Montalcino). A presentare il libro, dopo i saluti istituzionali del sindaco Silvio Franceschelli e del consigliere delegato alle Feste Identitarie Alessandro Nafi, sarà il fotografo George Tatge, mentre Maria Gabriella Carpentiero, funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, introdurrà la mostra fotografica.






dati a cura di 3BMeteo

27 giugno 2025

Caccia, Confagricoltura: “serve un nuovo piano faunistico venatorio”

Il mondo della caccia chiede di voltare pagina. “L’ambiente è cambiato, la normativa no: serve un Piano Faunistico Venatorio Regionale capace di guardare al futuro, con regole puntuali, flessibili e realmente aderenti alla realtà dei territori”. A dirlo è Marco

26 giugno 2025

La musica incontra l’arte con “Bellezza in Fortezza”

Un viaggio tra armonia, pittura e musica nella stupenda cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: domani, a partire delle 18, l’Associazione Poggio d’Oro Aps e Ocra Montalcino organizzano “Bellezza in Fortezza”, concerto del Music Score Ensemble con le musiche di

25 giugno 2025

La “Festa della Birra” del Quartiere Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

23 giugno 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la solennità di San Giovanni Battista

Domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, presso l’Abbazia di Sant’Antimo sarà celebrata la Santa Messa per la natività di San Giovanni Battista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

20 giugno 2025

Lavori di ristrutturazione per la caserma dei Carabinieri di Montalcino

Nuova vita per la caserma dei Carabinieri di Montalcino. Sono terminati i lavori di ammodernamento e riqualificazione dell’infrastruttura in via Osticcio, un’operazione resa possibile da un investimento di circa 200.000 euro, che rientra in un più ampio piano di ammodernamento

20 giugno 2025

Andrea Pennacchi apre la rassegna Di Borgo in Borgo

A Montalcino arriva uno degli attori teatrali più di successo negli ultimi anni, noto anche per le sue apparizioni televisive: mercoledì 9 luglio, alle ore 21.30, nella splendida cornice della Fortezza arriva lo spettacolo dell’attore Andrea Pennacchi “Pojana e i

30 giugno 2025 21:30

Il cinema di Montalcinè

Da “Shine” a “Blade Runner”, fino a un’esperienza cinematografica tutta da ascoltare: dopo il Red Line International Film Festival, nel territorio del Brunello arriva “Montalcinè”, la rassegna del cinema della Proloco di Montalcino, che torna con quattro appuntamenti nella Fortezza

27 giugno 2025 19:00

La Festa della Birra del Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

21 giugno 2025 11:30

Ruga Summer Fest

Metti insieme in una sera d’estate teatro, musica e street food, ma anche un panorama mozzafiato, con il clou all’ora del tramonto. Nasce così il “Ruga Summer Fest” promosso per la prima volta dal Quartiere Ruga il 21 giugno a Montalcino, e che