Si accende il Natale

Data:
1 dicembre 2023
Locale:
Piazza del Popolo
Indirizzo:
Montalcino, Italia

Il 1 dicembre, alle ore 18.30, durante un evento a cura della Pro Loco in cui si esibirà il “Sisters and Brothers Gospel Choir Ensemble”, si illuminerà l’alberto di Natale di Piazza del Popolo, a Montalcino. Si tratta del primo appuntamento del calendario natalizio di Montalcino, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con varie associazioni del territorio, dalla Pro Loco alla Filarmonica e G. Puccini, dal Teatrino dei Fondi a Opera Laboratori, da Avis Montalcino alle scuole, da Coesioni, Hope-Hope e Misericordia di Montalcino, che il 9 dicembre al Teatro degli Astrusi curano un concerto rock di beneficenza della “Musicisti Nati Band” dal titolo “Montalcino e la sua terra”, fino ai Quartieri Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio che invece il 22 dicembre promuovono l’arrivo di Babbo Natale in Piazza del Popolo, luogo dove il 6 gennaio giungerà invece la Befana, dopo la tradizionale tombola dell’Epifania della Misericordia. Da segnalare anche lo scoprimento della Sacra Immagine della Madonna del Soccorso, l’8 dicembre, e il concerto a Capodanno dei “Falsi d’autore”. In programma poi una mostra mercato del collezionismo, concerti, spettacoli teatrali, film, laboratori per bambini, streetband e sbaracco dei commercianti, un reading letterario, messe e mostre fotografiche, come quella in Fortezza dedicata a “Montalcino: fotografi e fotografie. Gli occhi dei fotografi di Montalcino”.

Il calendario natalizio di Montalcino

Venerdì 1 dicembre

Piazza del Popolo - ore 18.30 Accensione dell’albero. “Sisters and Brothers Gospel Choir Ensemble” – “Xmas gospel” con aperitivo (evento a cura della Pro Loco Montalcino)

2-3 e 16-17 dicembre

Tutto il giorno, Loggiati di Piazza del Popolo - Mostra mercato del collezionismo e artigianato vintage. Mostra mercato dei prodotti biologici (evento a cura della Pro loco Montalcino)

Sabato 2 dicembre

Teatro degli Astrusi - ore 17.30 Concerto di Santa Cecilia a cura della Filarmonica e della Corale G. Puccini

Domenica 3 dicembre

Santuario della Madonna del Soccorso - ore 11.30 Santa Messa di Santa Cecilia e passeggiata della Filarmonica G. Puccini per le vie del centro cittadino

Venerdì 8 dicembre

Santuario della Madonna del Soccorso - ore 9 scoprimento della Sacra Immagine, ore 11 Santa Messa

Teatro degli Astrusi - ore 17 spettacolo teatrale per grandi e piccini L’Isola del Tesoro (cartellone Piccoli Astrusi a cura del Teatrino dei Fondi)

Sabato 9 dicembre

Fortezza di Montalcino - ore 18.30 inaugurazione della mostra fotografica “Montalcino: fotografi e fotografie. Gli occhi dei fotografi di Montalcino” (evento a cura della Pro Loco Montalcino)

Teatro degli Astrusi - ore 21 – “Montalcino e la sua terra” - concerto rock di beneficenza della Musicisti Nati Band (evento a cura di Coesioni, Hope-Hope e Misericordia di Montalcino)

Domenica 10 dicembre

Teatro degli Astrusi - dalle ore 15.30 “Scriviamo insieme la letterina per Babbo Natale”. Apertura mostra elaborati dei bambini della scuola primaria di Montalcino. Ore 16.30 “Sì, viaggiare”, spettacolo con foto, musica, teatro. Presentazione del calendario 2024 e brindisi di auguri della Misericordia di Montalcino (evento di beneficenza ideato da Andrea Rabissi per la Misericordia di Montalcino)

Venerdì 15 dicembre

Teatro degli Astrusi - ore 21.15 “Toscana Gospel Festival, the New Millennium” in concerto (a cura del Teatrino dei Fondi)

Sabato 16 dicembre

Musei di Montalcino - ore 11 “Un verde Natale”, crea il tuo centrotavola natalizio in stile naturale. Laboratorio di arte floreale con Beatrice Ramirez (a cura di Opera Laboratori)

Domenica 17 dicembre

“Mezzodicembre a Montalcino, aspettando il Natale”. Dal pomeriggio, animazione natalizia per le vie del centro. Streetband, dj, animazione itinerante, sbaracco dei commercianti (evento a cura della Pro Loco Montalcino)

Lunedì 18 dicembre

Chiesa di Sant’Egidio - ore 16.30 “Canti e incontro scuola/famiglia della scuola primaria di Montalcino. A seguire, in Piazza del Popolo, “Associamoci nel calore natalizio”: mostra degli elaborati, merenda e musica sotto l’albero di Natale (evento a cura di Avis Montalcino, Filarmonica Puccini, scuola primaria di Montalcino)

Giovedì 21 dicembre

Chiesa di Sant’Egidio - ore 15.30 “Canti e incontro scuola/famiglia della scuola dell’infanzia di Montalcino

Biblioteca Comunale di Montalcino - ore 17 “Racconti di Natale”, reading letterario (a cura della Biblioteca Comunale e del Teatrino dei Fondi)

Venerdì 22 dicembre

Piazza del Popolo - ore 16.30 “Arriva Babbo Natale in Piazza del Popolo”. Pomeriggio con giochi, musica e merenda con l’animazione di Jolly Blue & Pastorelli Barbara Admo (evento a cura dei Quartieri Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio)

Sabato 23 dicembre

Chiesa di Sant’Egidio - ore 11 “Canti e incontro scuola/famiglia della scuola media di Montalcino

Chiesa di San Pietro - ore 17 Concerto di Natale della Filarmonica e della Corale G. Puccini (evento a cura del Quartiere Pianello)

Domenica 24 dicembre

Chiesa di Sant’Egidio - ore 23 Santa Veglia della Notte di Natale

Lunedì 25 dicembre

Chiesa di Sant’Egidio - ore 11.30 Santa Messa di Natale

Martedì 26 dicembre

Santuario della Madonna del Soccorso - ore 9 Santa Messa di Santo Stefano

Chiesa di Sant’Egidio - ore 11.30 Santa Messa di Santo Stefano

Mercoledì 27 dicembre

Teatro degli Astrusi - ore 21 “Meraviglioso Boccaccio”, film di Paolo e Vittorio Taviani (Montalcino e il cinema, rassegna a cura del Teatrino dei Fondi)

Giovedì 28 dicembre

Musei di Montalcino - ore 15 “Vestiti d’oro”, moda e acconciature nelle opere dei Musei di Montalcino. Visita guidata e laboratorio per bambini (a cura di Opera Laboratori)

Domenica 31 dicembre

Piazza del Popolo - “Capodanno in Piazza”, aspettando la mezzanotte. Dalle ore 18 Dj Set. Dalle ore 23 “Falsi d’autore” in concerto

Lunedì 1 gennaio

Santuario della Madonna del Soccorso - ore 17 Santa Messa della Pace

Loggiati Piazza del Popolo - ore 18 “Auguri in musica” della Filarmonica Puccini (evento a cura della Filarmonica)

Teatro degli Astrusi - ore 21.30 Concerto di Capodanno “La Banda Gaber racconta il Signor G” (evento a cura della Pro Loco Montalcino)

Mercoledì 3 gennaio

Teatro degli Astrusi - ore 16 “Storie sotto l’albero, lettura animata per bambini” (a cura del Teatrino dei Fondi, Pleiades e Biblioteca Comunale di Montalcino)

Giovedì 4 gennaio

Teatro degli Astrusi - ore 18 Film (evento a cura della Pro Loco Montalcino)

Sabato 6 gennaio

Santuario della Madonna del Soccorso - ore 9 Santa Messa dell’Epifania

Chiesa di Sant’Egidio - ore 11.30 Santa Messa dell’Epifania

Piazza del Popolo - ore 16.30 Tradizionale tombola dell’Epifania (evento a cura della Confraternita di Misericordia di Montalcino). Ore 18.30 “Arriva la Befana”

Teatro degli Astrusi - ore 21.30 Film (evento a cura della Pro Loco Montalcino)

Mostre

Tutti i fine settimana di dicembre prima di Natale e tutti i giorni dal 26 dicembre al 7 gennaio sarà possibile visitare al Complesso Museale di Sant’Agostino la mostra fotografica “Francesco Cito. Montalcino e io” (evento realizzato dal Comune di Montalcino e Opera Laboratori con il Consorzio del Brunello di Montalcino)

Dal 15 dicembre al 31 gennaio il Palazzo Comunale storico di Montalcino ospita “L’arte della pubblicità: i manifesti capolavoro della collezione Guidoni” (evento a cura della Pro Loco di Montalcino).

Dal 9 dicembre al 6 gennaio la Fortezza di Montalcino accoglie “Montalcino: fotografi e fotografie. Gli occhi dei fotografi di Montalcino (evento a cura della Pro Loco di Montalcino)






dati a cura di 3BMeteo

27 giugno 2025

Caccia, Confagricoltura: “serve un nuovo piano faunistico venatorio”

Il mondo della caccia chiede di voltare pagina. “L’ambiente è cambiato, la normativa no: serve un Piano Faunistico Venatorio Regionale capace di guardare al futuro, con regole puntuali, flessibili e realmente aderenti alla realtà dei territori”. A dirlo è Marco

26 giugno 2025

La musica incontra l’arte con “Bellezza in Fortezza”

Un viaggio tra armonia, pittura e musica nella stupenda cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: domani, a partire delle 18, l’Associazione Poggio d’Oro Aps e Ocra Montalcino organizzano “Bellezza in Fortezza”, concerto del Music Score Ensemble con le musiche di

25 giugno 2025

La “Festa della Birra” del Quartiere Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

23 giugno 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la solennità di San Giovanni Battista

Domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, presso l’Abbazia di Sant’Antimo sarà celebrata la Santa Messa per la natività di San Giovanni Battista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

20 giugno 2025

Lavori di ristrutturazione per la caserma dei Carabinieri di Montalcino

Nuova vita per la caserma dei Carabinieri di Montalcino. Sono terminati i lavori di ammodernamento e riqualificazione dell’infrastruttura in via Osticcio, un’operazione resa possibile da un investimento di circa 200.000 euro, che rientra in un più ampio piano di ammodernamento

20 giugno 2025

Andrea Pennacchi apre la rassegna Di Borgo in Borgo

A Montalcino arriva uno degli attori teatrali più di successo negli ultimi anni, noto anche per le sue apparizioni televisive: mercoledì 9 luglio, alle ore 21.30, nella splendida cornice della Fortezza arriva lo spettacolo dell’attore Andrea Pennacchi “Pojana e i

30 giugno 2025 21:30

Il cinema di Montalcinè

Da “Shine” a “Blade Runner”, fino a un’esperienza cinematografica tutta da ascoltare: dopo il Red Line International Film Festival, nel territorio del Brunello arriva “Montalcinè”, la rassegna del cinema della Proloco di Montalcino, che torna con quattro appuntamenti nella Fortezza

27 giugno 2025 19:00

La Festa della Birra del Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

21 giugno 2025 11:30

Ruga Summer Fest

Metti insieme in una sera d’estate teatro, musica e street food, ma anche un panorama mozzafiato, con il clou all’ora del tramonto. Nasce così il “Ruga Summer Fest” promosso per la prima volta dal Quartiere Ruga il 21 giugno a Montalcino, e che