Tuscany Crossing

Data:
24 settembre 2021
Indirizzo:
Valdorcia, Italia

Questa volta sarà l’autunno il protagonista della Tuscany Crossing n. 8, evento che si sarebbe dovuto svolgere nella primavera 2020 e poi rinviato per ben due volte a causa dell’emergenza sanitaria. 800 ultratrailer si ritroveranno il 24 settembre a Castiglione d’Orcia per tornare a solcare i sentieri e le strade della Valdorcia patrimonio Unesco e “terra di vento e di deserto”, così come l’aveva definita il poeta Mario Luzi, con tre distanze 100 miglia (160 km), 103 km e 53 km

Saranno oltre trecento i volontari dei comuni di Pienza, San Quirico d’Orcia e Montalcino che supporteranno il team di Sienarunners guidato da Roberto Amaddii, da venerdì alle 16.30 il percorso di 160 km sarà aperto per 34 ore. Questo sarà il tempo limite per concludere questa impresa definita un sogno lungo 100 miglia.

I partecipanti ammireranno il tramonto, la notte e l’alba, correranno in un parco patrimonio Unesco che tutto il mondo ci invidia, l’icona del made in Italy con i suoi cipressi, le sue chiese, i suoi borghi e i suoi panorami, avranno la fortuna di passare tra i filari che danno le uve per i migliori vini, la gastronomia della dieta mediterranea, i campi arati e seminati di preziosi cereali.

Il percorso in parte rinnovato toccherà Bagno Vignoni, Pienza, San Quirico d’Orcia, Torrenieri, Montalcino, Castelnuovo dell’Abate per poi passare all’altro lato del Fiume Orcia, toccando Poggio Rosa, Campiglia d’Orcia e Gallina fino a concludersi conquistando la Rocca di Castiglione d’Orcia.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sull’emittente NTI (canale digitale 271) sabato 25 al mattino.






dati a cura di 3BMeteo

27 giugno 2025

Caccia, Confagricoltura: “serve un nuovo piano faunistico venatorio”

Il mondo della caccia chiede di voltare pagina. “L’ambiente è cambiato, la normativa no: serve un Piano Faunistico Venatorio Regionale capace di guardare al futuro, con regole puntuali, flessibili e realmente aderenti alla realtà dei territori”. A dirlo è Marco

26 giugno 2025

La musica incontra l’arte con “Bellezza in Fortezza”

Un viaggio tra armonia, pittura e musica nella stupenda cornice della Fortezza trecentesca di Montalcino: domani, a partire delle 18, l’Associazione Poggio d’Oro Aps e Ocra Montalcino organizzano “Bellezza in Fortezza”, concerto del Music Score Ensemble con le musiche di

25 giugno 2025

La “Festa della Birra” del Quartiere Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

23 giugno 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la solennità di San Giovanni Battista

Domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, presso l’Abbazia di Sant’Antimo sarà celebrata la Santa Messa per la natività di San Giovanni Battista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

20 giugno 2025

Lavori di ristrutturazione per la caserma dei Carabinieri di Montalcino

Nuova vita per la caserma dei Carabinieri di Montalcino. Sono terminati i lavori di ammodernamento e riqualificazione dell’infrastruttura in via Osticcio, un’operazione resa possibile da un investimento di circa 200.000 euro, che rientra in un più ampio piano di ammodernamento

20 giugno 2025

Andrea Pennacchi apre la rassegna Di Borgo in Borgo

A Montalcino arriva uno degli attori teatrali più di successo negli ultimi anni, noto anche per le sue apparizioni televisive: mercoledì 9 luglio, alle ore 21.30, nella splendida cornice della Fortezza arriva lo spettacolo dell’attore Andrea Pennacchi “Pojana e i

30 giugno 2025 21:30

Il cinema di Montalcinè

Da “Shine” a “Blade Runner”, fino a un’esperienza cinematografica tutta da ascoltare: dopo il Red Line International Film Festival, nel territorio del Brunello arriva “Montalcinè”, la rassegna del cinema della Proloco di Montalcino, che torna con quattro appuntamenti nella Fortezza

27 giugno 2025 19:00

La Festa della Birra del Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

21 giugno 2025 11:30

Ruga Summer Fest

Metti insieme in una sera d’estate teatro, musica e street food, ma anche un panorama mozzafiato, con il clou all’ora del tramonto. Nasce così il “Ruga Summer Fest” promosso per la prima volta dal Quartiere Ruga il 21 giugno a Montalcino, e che