Linea Verde, ascolti record con Montalcino al centro

Una splendida veduta aerea di Montalcino“La Valdorcia è stata costruita come un’opera d’arte da un popolo raffinato”. Non c’era miglior frase per introdurre la puntata di Linea Verde, andata in onda domenica scorsa su Rai 1. Trasmissione storica e conosciuta da tutti che ha il merito di far vedere il meglio dell’Italia dal punto di vista paesaggistico ed enogastronomico. E la Valdorcia ha pochi eguali in questo senso. Non a caso la trasmissione condotta da Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Peppone Calabrese ha fatto registrare un’impennata di ascolti con il 19,4% di share e 3 milioni e 185 mila telespettatori. E se si considera che la puntata è andata in onda in una domenica di ponte festivo, il risultato acquista ancora più valore. La ricerca della bellezza, panorami straordinari. Quasi un’ora di puntata che si è dimostrata uno spot incantevole per il territorio. I pici da Monticchiello, con la tecnica dell’appiciare mostrata dalle donne del paese che in molti avranno riconosciuto per essere delle attrici dello storico Teatro Povero che va in scena ogni estate nell’incantevole paese. E poi Pienza, Palazzo Piccolomini, i suoi palazzi, la sua storia, la sua cultura, “la città ideale” e il pecorino famoso in tutto il mondo. Il tour in Vespa che ha incontrato la Pieve di Corsignano, il Monastero di S.Anna in Camprena, Bagno Vignoni e la sua acqua benefica, “Piazza d’Acqua” e tutta quella magia del paese che fa parte del territorio comunale di San Quirico. Senza dimenticare il rinomato olio di Seggiano con le immagini che hanno catturato un altro dei momenti simbolo della stagione autunnale toscana; la raccolta delle olive, l’oro verde che da queste parti trova un terreno unico per esaltarsi.

Il cuore della puntata è stata dedicata a Montalcino, con la coltivazione dello zafferano - spiegato da Marzio Saladini e Massimo Bindi - con cui si realizza uno dei piatti storici e prelibati, la trippa di Montalcino. Ma “Linea Verde” è andata dentro gli angoli più belli della nostra cittadina, la Fortezza, i paesaggi e ovviamente non poteva mancare il vino. Ad accompagnare le telecamere Rai alla scoperta di Montalcino - fornendo tanti aneddoti, cenni storici e curiosità - ci ha pensato Alessandro Regoli, direttore di WineNews. Per la vendemmia del Brunello era ormai tardi, ma poco male, perché le telecamere hanno potuto concentrarsi sulla vendemmia tardiva del Moscadello, da cui il “mito enoico” di Montalcino è partito. Un vino da dessert, non noto a tutti, che ha “bucato lo schermo”. E che bello ricordare che il Moscadello deliziava tanto le dame di Parigi che le signore di Londra; un dolce nettare che il grande Ugo Fascolo accompagnava con il panforte. Il Moscadello è un’altra dimostrazione della straordinarietà dei prodotti montalcinesi: perché se il Brunello è il re, allo stesso tempo è vero che tutt’intorno c’è una eccellenza che Linea Verde, tra parole e immagini, ha mostrato molto bene. Montalcino, il luogo che dominava la Via Francigena, il posto strategico conteso tra Siena e Firenze, il Palazzo Comunale di stampo fiorentino, maestoso, che sorprende sempre. Viene voglia di riscoprirlo, ancora una volta. E, infine, il brindisi di gruppo, immancabile, alla Fiaschetteria dove in passato uomini e donne del mondo dello spettacolo e della cultura hanno passato tante ore liete. Carlo Cambi ha dato una “lezione” delle qualità del Moscadello, del Rosso e del Brunello di Montalcino (definito “il principe dei rossi di Toscana”). Una escursione sul Sangiovese, la terra da cui nasce questa eccellenza ricca di fascino e che sprigiona profumi e storia. Sì, non c’era modo migliore di concludere una puntata ben fatta e che, a suo modo, resterà un ricordo indelebile per tutto il territorio.

Un pensiero su “Linea Verde, ascolti record con Montalcino al centro

  1. Se fosse possibile condividere sul mio Facebook ..ne sarei grata grazie ..la storia del nostro paese che rivive in queto …nella nostra Italia..grazie

Rispondi a Dea Militello Giunchi Annulla risposta

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

27 maggio 2025

Le vie Montalcino come ispirazione per l’arte

Le vie di Montalcino, costellate da palazzi ricchi di storia plurisecolare, e da scorci panoramici mozzafiato, possono essere fonte di ispirazione per pittori che cercano di catturare particolari per la loro arte. Ogni angolo del territorio del Brunello può stimolare

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

6 giugno 2025 17:00

La mostra di Wolfgang Balk

Un dialogo intimo con la natura e con l’interiorità, frutto di una raffinata sperimentazione tecnica e cromatica: a partire dal 6 giugno, Ocra Montalcino ospiterà “The Colour of Landscape, Impressioni toscane”, mostra personale dell’artista tedesco Wolfgang Balk. Balk, che vive

31 maggio 2025 21:30

Due grandi serate con “Montalcino Music Circus”

Due giorni di musica e di intrattenimento, tra cibo, bevande e voglia di festeggiare l’arrivo imminente dell’estate: il 31 maggio e il 1 giugno, in Piazza Padella, torna “Montalcino Music Circus”, uno degli eventi più apprezzati di tutto territorio, organizzato

30 maggio 2025 21:00

Si apre la stagione di Suoni e Luci

“Di tutto un pop duo” è il nome della prima band che si esibirà a Sant’Angelo in Colle per il primo spettacolo di Suoni e Luci 2025, la stagione musicale curata dalla Filarmonica Giuseppe Verdi, divenuta un appuntamento fisso per

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy