Tutto pronto per la Giostra di Simone 2024

Giostra di SimoneLa Giostra di Simone si prepara per incantare ancora una volta Montisi. Giunta alla 54° edizione, quest’anno si svolgerà il pomeriggio di domenica 4 agosto. Il primo anno di avvicinamento è avvenuto con l’assegnazione a Valentina Naccari dell’incarico a dipingere il “Panno” che andrà alla contrada vittoriosa. Giovane messinese residente a Montepulciano, è la pittrice vincente del concorso indetto dalla Proloco.

Montisi quindi si prepara alla propria festa identitaria, con la settimana dei festeggiamenti che inizierà da sabato 27 luglio con spettacoli serali a ingresso libero e avranno il culmine con La Giostra di Simone.

Tante novità quest’anno per quanto riguarda i cavalieri con ben tre esordienti. Per la Contrada della Torre il capitano Davide Monaci si affida a Niccolò Paffetti (che subentra a Filippo Fardelli) che dal 2017 al 2021 è stato riserva alla Contrada Piazza e vincitore della “giostraccia” nel 2018. Per la Contrada di San Martino il capitano Federico Ciofi ha scelto il cavaliere sarteanese Guido Gentili, esordiente e che lo scorso anno era riserva di Elia Taverni. Per la Contrada Piazza coppia tutta nuova: il neocapitano Alessio Graziani si affida al sarteanese Claudio Rossi, che subentra al vincitore della passata edizione Adalberto Rauco. Solo la Contrada Castello conferma sia capitan Marco Bichi che il cavaliere Andrea Vernaccini (corre dal 2015 con la contrada gallo-bianco-blù e può vantare 4 vittorie).

A margine della Giostra sono previsti tutte le sere concerti di musica popolare, spettacoli teatrali, letture per bambini, concorso di pittura e tanto altro.  Nell’occasione sarà aperto tutte le sere lo Stand Gastronomico con tutte le specialità Toscane dai Pici, alla carne Brace e tant’altro nella bellissima location del Terrazzone di Montisi.

Ecco il programma completo della Giostra di Simone: 

Sabato 27 Luglio:

ore 22.00 Piazza dell’Unità : “MUSICA LIVE CON “ORIGINAL CRB” (tribute Creedence clearwater revival) “Buona musica e divertimento per tutti”

Domenica 28 Luglio:

ore  10:00-17.00 Lungo il Borgo: esposizione di pitture

ore 21.30  Piazza , spettacolo comico e poetico  “L’UOMO TIGRE”, di GUASCONE TEATRO con Andrea Kaemmerle nell’ambito della rassegna diffusa” Di  Borgo in Borgo” a cura dell’Amministrazione comunale di Montalcino e Teatrino dei Fondi

 

LUNEDI 29 Luglio: 

ore 22.00 Piazzetta del Castello  : serata di musiche e letture IL BELLO, IL VERO, IL GIUSTO. LEGGENDE, STORIE E CANZONI a cura di Letizia Fuochi

MARTEDI 30 Luglio:

ore 21.00 Lungo il Borgo “Sfide di altri tempi .Antichi giochi a squadre per grandi e piccini lungo il borgo ” Ritrovo alla “Colonna “

 

MERCOLEDI 31 Luglio:

ore 22.00  Piazza, spettacolo comico con ALESSANDRO PACI

 

GIOVEDI 01 Agosto:

ore 21,30 Prove Libere al campo gara

VENERDI 2 Agosto:

ore 09-11,30  Prove Libere al campo gara

ore 21:15 nella Piazzetta del Castello, Presentazione e consegna del “Panno” (dipinto dall’artista Valentina Naccari ) da parte dell’Amministrazione Comunale al popolo di Montisi; segue sorteggio dell’ordine di partenza delle quattro contrade per le prove generali, FIACCOLATA, presso il Santuario della Madonna delle Nevi

ore 22 presso il Santuario della Madonna delle Nevi, benedizione del Panno , tradizionale salto dei fuochi e cerimonia di benedizione dei cavalli e cavalieri, a seguire  PROVE GENERALI

SABATO 3 Agosto

ore 9.00-11,30 Prove Libere al campo gara

ore 17,00-19,00  Prove Libere al campo gara

ore 20:30 CENE PROPIZIATORIE NELLE QUATTRO CONTRADE

DOMENICA 4 Agosto

ore 17:30 Corteo Storico

ore 18:30 Esibizione sbandieratori e tamburini delle quattro contrade

ore 19:00 LIV°  edizione della GIOSTRA DI SIMONE

 

Lunedi 5 Agosto

ore 11:00 Processione dalla Pieve della Santissima Annunziata al Santuario della Madonna delle Nevi

ore 11:30 Santa Messa e cerimonia dell’offerta del Cero alla Madonna delle Nevi, Patrona di Montisi

Ore  22,00 Chiesa della S.S. Annunziata  : esibizione dl Gruppo Corale “SARDOS IN SU CORO”

 

Martedi 6 Agosto

Ore 22.00  Aia di San Martino: “A  RIMIRAR LE STELLE” Osservazione del cielo stellato  “ a cura di UAS ( Unione Astrofili Senesi )

2 pensieri su “Tutto pronto per la Giostra di Simone 2024

  1. Salve, giusto per dovere di cronaca volevo farvi presente che il cognome della pittrice a cui è stato assegnato l’incarico del panno è Naccari e sono Messinese residente a Montepulciano. Grazie per l’attenzione e buon lavoro.

    • Buongiorno, abbiamo corretto l’articolo. Ci scusi per l’errore (abbiamo semplicemente riscritto quanto era presente in un comunicato fornitoci dalla Proloco) e per il ritardo

Rispondi a Valentina Annulla risposta

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy