Tutto pronto per la Giostra di Simone 2024

Giostra di SimoneLa Giostra di Simone si prepara per incantare ancora una volta Montisi. Giunta alla 54° edizione, quest’anno si svolgerà il pomeriggio di domenica 4 agosto. Il primo anno di avvicinamento è avvenuto con l’assegnazione a Valentina Naccari dell’incarico a dipingere il “Panno” che andrà alla contrada vittoriosa. Giovane messinese residente a Montepulciano, è la pittrice vincente del concorso indetto dalla Proloco.

Montisi quindi si prepara alla propria festa identitaria, con la settimana dei festeggiamenti che inizierà da sabato 27 luglio con spettacoli serali a ingresso libero e avranno il culmine con La Giostra di Simone.

Tante novità quest’anno per quanto riguarda i cavalieri con ben tre esordienti. Per la Contrada della Torre il capitano Davide Monaci si affida a Niccolò Paffetti (che subentra a Filippo Fardelli) che dal 2017 al 2021 è stato riserva alla Contrada Piazza e vincitore della “giostraccia” nel 2018. Per la Contrada di San Martino il capitano Federico Ciofi ha scelto il cavaliere sarteanese Guido Gentili, esordiente e che lo scorso anno era riserva di Elia Taverni. Per la Contrada Piazza coppia tutta nuova: il neocapitano Alessio Graziani si affida al sarteanese Claudio Rossi, che subentra al vincitore della passata edizione Adalberto Rauco. Solo la Contrada Castello conferma sia capitan Marco Bichi che il cavaliere Andrea Vernaccini (corre dal 2015 con la contrada gallo-bianco-blù e può vantare 4 vittorie).

A margine della Giostra sono previsti tutte le sere concerti di musica popolare, spettacoli teatrali, letture per bambini, concorso di pittura e tanto altro.  Nell’occasione sarà aperto tutte le sere lo Stand Gastronomico con tutte le specialità Toscane dai Pici, alla carne Brace e tant’altro nella bellissima location del Terrazzone di Montisi.

Ecco il programma completo della Giostra di Simone: 

Sabato 27 Luglio:

ore 22.00 Piazza dell’Unità : “MUSICA LIVE CON “ORIGINAL CRB” (tribute Creedence clearwater revival) “Buona musica e divertimento per tutti”

Domenica 28 Luglio:

ore  10:00-17.00 Lungo il Borgo: esposizione di pitture

ore 21.30  Piazza , spettacolo comico e poetico  “L’UOMO TIGRE”, di GUASCONE TEATRO con Andrea Kaemmerle nell’ambito della rassegna diffusa” Di  Borgo in Borgo” a cura dell’Amministrazione comunale di Montalcino e Teatrino dei Fondi

 

LUNEDI 29 Luglio: 

ore 22.00 Piazzetta del Castello  : serata di musiche e letture IL BELLO, IL VERO, IL GIUSTO. LEGGENDE, STORIE E CANZONI a cura di Letizia Fuochi

MARTEDI 30 Luglio:

ore 21.00 Lungo il Borgo “Sfide di altri tempi .Antichi giochi a squadre per grandi e piccini lungo il borgo ” Ritrovo alla “Colonna “

 

MERCOLEDI 31 Luglio:

ore 22.00  Piazza, spettacolo comico con ALESSANDRO PACI

 

GIOVEDI 01 Agosto:

ore 21,30 Prove Libere al campo gara

VENERDI 2 Agosto:

ore 09-11,30  Prove Libere al campo gara

ore 21:15 nella Piazzetta del Castello, Presentazione e consegna del “Panno” (dipinto dall’artista Valentina Naccari ) da parte dell’Amministrazione Comunale al popolo di Montisi; segue sorteggio dell’ordine di partenza delle quattro contrade per le prove generali, FIACCOLATA, presso il Santuario della Madonna delle Nevi

ore 22 presso il Santuario della Madonna delle Nevi, benedizione del Panno , tradizionale salto dei fuochi e cerimonia di benedizione dei cavalli e cavalieri, a seguire  PROVE GENERALI

SABATO 3 Agosto

ore 9.00-11,30 Prove Libere al campo gara

ore 17,00-19,00  Prove Libere al campo gara

ore 20:30 CENE PROPIZIATORIE NELLE QUATTRO CONTRADE

DOMENICA 4 Agosto

ore 17:30 Corteo Storico

ore 18:30 Esibizione sbandieratori e tamburini delle quattro contrade

ore 19:00 LIV°  edizione della GIOSTRA DI SIMONE

 

Lunedi 5 Agosto

ore 11:00 Processione dalla Pieve della Santissima Annunziata al Santuario della Madonna delle Nevi

ore 11:30 Santa Messa e cerimonia dell’offerta del Cero alla Madonna delle Nevi, Patrona di Montisi

Ore  22,00 Chiesa della S.S. Annunziata  : esibizione dl Gruppo Corale “SARDOS IN SU CORO”

 

Martedi 6 Agosto

Ore 22.00  Aia di San Martino: “A  RIMIRAR LE STELLE” Osservazione del cielo stellato  “ a cura di UAS ( Unione Astrofili Senesi )

2 pensieri su “Tutto pronto per la Giostra di Simone 2024

  1. Salve, giusto per dovere di cronaca volevo farvi presente che il cognome della pittrice a cui è stato assegnato l’incarico del panno è Naccari e sono Messinese residente a Montepulciano. Grazie per l’attenzione e buon lavoro.

    • Buongiorno, abbiamo corretto l’articolo. Ci scusi per l’errore (abbiamo semplicemente riscritto quanto era presente in un comunicato fornitoci dalla Proloco) e per il ritardo

Rispondi a Giuseppe Ingrosso Annulla risposta

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 aprile 2025

Torna Red Montalcino con la quarta edizione

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino continua - lo ha comunicato oggi in una nota stampa - a credere nel suo Rosso: ha messo in calendario Red Montalcino, vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino. E’ la quarta

24 aprile 2025

Il programma della Festa della Liberazione a Montalcino

In occasione del 25 aprile, anniversario n.80 della Liberazione, il Comune di Montalcino organizza una serie di iniziative, dalla deposizione della corona al Monumento ai Caduti fino al pranzo e alla proiezione di alcuni video nei locali Arci. Focus: il

24 aprile 2025

Lavori agli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri

Interventi urgenti al campo sportivo di Torrenieri. Durante uno dei sopralluoghi eseguiti dall’amministrazione comunale presso gli immobili del Comune è emerso che è necessario un intervento di riparazione dell’impianto idraulico degli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri. In particolare l’intervento riguarda

23 aprile 2025

Torna la “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

A partire da stasera, mercoledì 23 aprile, alle ore 21, con il torneo di burraco, fino al 2 maggio, l’Asd Montalcino organizza la tradizionale “Festa di Primavera”.  Ogni sera ai Giardini dell’Impero ci sarà un appuntamento tra sport, gastronomia e

18 aprile 2025

All’Abbazia di Sant’Antimo un’opera del pittore Armando Testa

In occasione del Giubileo, l’Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino ospita Segno (1990) di Armando Testa, conosciuto principalmente per il suo lavoro nella pubblicità, continua a ispirare e coinvolgere il pubblico di tutto il mondo con il suo lavoro caratterizzato dall’uso

18 aprile 2025

Una donazione per la Santissima Madonna del Soccorso

L’8 maggio è il giorno più caro ai cittadini di Montalcino. Si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso. Ma per rendere pieno onore a questa ricorrenza il consiglio del Santuario Maria Santissima del Soccorso chiede un

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

26 aprile 2025 19:00

Festa dello Scricchio

Domenica 27 aprile a San Giovanni d’Asso si svolgerà il tradizionale appuntamento della prima domenica dopo Pasqua, la Festa dello Scricchio, che ogni anno attrae numerosi turisti e che deve il suo nome ad un’antica tradizione popolare secondo cui lo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy